tropaion con armi e fiori (lapide sinistra ai caduti della Grande Guerra), ramoscello di palma (lapide destra ai caduti della seconda guerra mondiale) (lapide commemorativa ai caduti, pendant) - ambito italiano (sec. XX, sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303267154 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
lapide commemorativa ai caduti, pendant, lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale tropaion con armi e fiori (lapide sinistra ai caduti della Grande Guerra), ramoscello di palma (lapide destra ai caduti della seconda guerra mondiale)
tropaion con armi e fiori (lapide sinistra ai caduti della Grande Guerra), ramoscello di palma (lapide destra ai caduti della seconda guerra mondiale) (lapide commemorativa ai caduti, pendant) - ambito italiano (sec. XX, sec. XX)
tropaion con armi e fiori (lapide sinistra ai caduti della Grande Guerra), ramoscello di palma (lapide destra ai caduti della seconda guerra mondiale) (lapide commemorativa ai caduti, pendant) - ambito italiano (sec. XX, sec. XX)
post 1918-ca 1929
post 1945-ca 1969
Insieme di due lapidi affisse al lato sinistro e al lato destro dell’accesso alla cappella mortuaria del cimitero di Bonizzo. La lapide marmorea di sinistra, in ricordo dei caduti della Grande Guerra, è di formato rettangolare con sagomature lungo il perimetro e con centina superiore, entro cui è collocato, tra ramoscelli d'alloro e di quercia, lo scudo crociato del Regno d'Italia. Nella parte inferiore del marmo, inquadrato da peducci, è presente un bassorilievo che raffigura un tropaion con due pugnali incrociati sopravanzati da un elmetto, tra fiori. La lapide di destra, anch'essa di marmo e dedicata ai caduti dell'ultimo conflitto mondiale, è di semplice forma quadrangolare con peducci terminali di sostegno. Nella parte superiore si scorge con difficoltà, dato lo stato conservativo, una palma del martirio incisa. Entrambe le opere presentano infatti cattive condizioni di leggibilità delle iscrizioni
lapide commemorativa ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (lapide commemorativa ai caduti)
03267154
2
03
0303267154
La lapide ai caduti della Grande Guerra di Bonizzo, località del comune mantovano di Borgofranco sul Po, è databile stilisticamente agli anni Venti del Novecento. L'opera è collocata en pendant con un'altra lapide, aggiunta nel secondo dopoguerra in ricordo dei caduti dell'ultimo conflitto mondiale. Bibliografia di confronto: Monumenti ai mantovani caduti per la patria, Associazione nazionale combattenti e reduci. Federazione provinciale di Mantova, 2002 (le lapide non sono segnalate nel volume)
45L3111
11Q140 : 25G3(PALMA)
tropaion con armi e fiori (lapide sinistra ai caduti della Grande Guerra)
ramoscello di palma (lapide destra ai caduti della seconda guerra mondiale)
Insieme di due lapidi affisse al lato sinistro e al lato destro dell’accesso alla cappella mortuaria del cimitero di Bonizzo. La lapide marmorea di sinistra, in ricordo dei caduti della Grande Guerra, è di formato rettangolare con sagomature lungo il perimetro e con centina superiore, entro cui è collocato, tra ramoscelli d'alloro e di quercia, lo scudo crociato del Regno d'Italia. Nella parte inferiore del marmo, inquadrato da peducci, è presente un bassorilievo che raffigura un tropaion con due pugnali incrociati sopravanzati da un elmetto, tra fiori. La lapide di destra, anch'essa di marmo e dedicata ai caduti dell'ultimo conflitto mondiale, è di semplice forma quadrangolare con peducci terminali di sostegno. Nella parte superiore si scorge con difficoltà, dato lo stato conservativo, una palma del martirio incisa. Entrambe le opere presentano infatti cattive condizioni di leggibilità delle iscrizioni
tropaion con armi e fiori (lapide sinistra ai caduti della Grande Guerra) ; ramoscello di palma (lapide destra ai caduti della seconda guerra mondiale)
Borgofranco sul Po (MN)
0303267154
lapide commemorativa ai caduti
proprietà Ente pubblico territoriale
ferro
bronzo/ fusione
marmo bianco/ incisione
marmo bianco/ scultura
marmo bianco/ sagomatura
marmo bianco/ pittura