Cavallo di Troia (dipinto murale) by Giulio Romano, Rinaldo Mantovano (attribuito) (secondo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303267711-3_1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto murale, Parete nord, prima scena Cavallo di Troia
Cavallo di Troia (dipinto murale) di Giulio Romano, Rinaldo Mantovano (attribuito) (secondo quarto sec. XVI) 
Cavallo di Troia (dipinto murale) by Giulio Romano, Rinaldo Mantovano (attribuito) (secondo quarto sec. XVI) 
dipinto murale 
Dipinto murale di forma rettangolare con cornice in stucco dorato ornata da motivo a fogliami stilizzati e fila di perline 
1538-1538 
0303267711-3.1 
dipinto murale 
03267711 
03 
0303267711 
L'affresco rappresenta la costruzione del cavallo di legno, stratagemma con il quale gli Achei faranno il loro ingresso nella città di Troia. B. Talvacchia (1988) ha chiarito che la scena ricalca la relativa descrizione contenuta nel “Fabularum Liber” di Igino (CVIII), compendio mitografico che ha ispirato quasi tutte le scene alle pareti della sala: lo confermerebbero la presenza di Minerva in atto di sovrintendere, con l'architetto Epeo, ai lavori di costruzione del cavallo e l'iscrizione dedicatoria posta sulla base della statua stessa. Sulla destra, Achille e alcuni compagni osservano i lavori da un rialzo del terreno. Il dipinto è attribuito a Rinaldo Mantovano. La porzione inferiore della cornice è stata integralmente rifatta in occasione del restauro dell'apparato plastico della sala diretto nel 1897 da I. Bocci 
Cavallo di Troia 
Parete nord, prima scena 
48 A 98 56 
94 H 15 1 
Dipinto murale di forma rettangolare con cornice in stucco dorato ornata da motivo a fogliami stilizzati e fila di perline 
Mantova (MN) 
proprietà Stato 
Cavallo di Troia 
intonaco/ pittura a fresco 
stucco/ doratura 
stucco/ modellatura a stampo 
bibliografia specifica: Giulio Romano - 1989 
bibliografia di corredo: Giulio Romano - 1992 
bibliografia di corredo: L'Occaso S - 2015 
bibliografia di corredo: Ragozzino M - 2003 
bibliografia di corredo: Valli L - 2014 
bibliografia specifica: Berzaghi R - 2019 
bibliografia specifica: Koering J - 2013 
bibliografia specifica: L'Occaso S - 2014 
bibliografia specifica: L'Occaso S - 2019 
bibliografia specifica: Hartt F - 1958 
bibliografia di confronto: L'Occaso S - 2012 
bibliografia specifica: Talvacchia B - 1988 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here