Motivi decorativi a finti marmi venati (decorazione pittorica, elemento d'insieme) by Giulio Romano, Giulio Romano (bottega) (secondo quarto sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303267711-4 an entity of type: CulturalPropertyComponent

decorazione pittorica, elemento d'insieme, Parete sud, interno porta Motivi decorativi a finti marmi venati
Motivi decorativi a finti marmi venati (decorazione pittorica, elemento d'insieme) di Giulio Romano, Giulio Romano (bottega) (secondo quarto sec. XVI) 
Motivi decorativi a finti marmi venati (decorazione pittorica, elemento d'insieme) by Giulio Romano, Giulio Romano (bottega) (secondo quarto sec. XVI) 
decorazione pittorica (elemento d'insieme) 
Decorazione pittorica dell'interno della porta tra sala di Troia e loggia dei Marmi 
1538-1539 
0303267711-4 
decorazione pittorica 
03267711 
03 
0303267711 
L'interno della porta meridionale, che consente l'accesso alla loggia dei Marmi, è decorato da motivi dipinti a fresco a imitazione di inserti marmorei (la decorazione è notevolmente reintegrata): i laterali, dal fondo verde e con inserto circolare centrale forse imitante la pietra lumachella veronese, riprendono colori e motivi della porta opposta, tra sala e camera delle Teste; l'interno della piattabanda reca, invece, una decorazione monocroma rossa con cornice allungata centrale confrontabile con quella dello sguincio della seconda finestra della parete ovest: si tratterebbe, secondo L'Occaso (2012), di un probabile intervento di “restauro” seicentesco 
Motivi decorativi a finti marmi venati 
Parete sud, interno porta 
48 A 98 64 
Decorazione pittorica dell'interno della porta tra sala di Troia e loggia dei Marmi 
Mantova (MN) 
proprietà Stato 
Motivi decorativi a finti marmi venati 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia di corredo: Giulio Romano - 1989 
bibliografia di corredo: Giulio Romano - 1992 
bibliografia di corredo: Koering J - 2013 
bibliografia di corredo: L'Occaso S - 2015 
bibliografia di corredo: Ragozzino M - 2003 
bibliografia di corredo: Valli L - 2014 
bibliografia di confronto: L'Occaso S - 2012 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here