Sagittario e Capricorno (decorazione plastico-pittorica) by Giulio Romano, Viani, Antonio Maria (cerchia), Viani, Antonio Maria (cerchia) (fine/ inizio secc. XVI/ XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303267712-2_14 an entity of type: CulturalPropertyComponent

decorazione plastico-pittorica, parete sud, quinta campata Sagittario e Capricorno
Sagittario e Capricorno (decorazione plastico-pittorica) di Giulio Romano, Viani, Antonio Maria (cerchia), Viani, Antonio Maria (cerchia) (fine/ inizio secc. XVI/ XVII) 
Sagittario e Capricorno (decorazione plastico-pittorica) by Giulio Romano, Viani, Antonio Maria (cerchia), Viani, Antonio Maria (cerchia) (fine/ inizio secc. XVI/ XVII) 
decorazione plastico-pittorica 
Apparato plastico-pittorico murale compreso tra coppia di paraste e cornicione, inquadrante una finestra 
1595-ca 1612 
0303267712-2.14 
decorazione plastico-pittorica 
03267712 
03 
0303267712 
La campata appartiene al prolungamento dell'originaria loggia in galleria ed è pertanto interamente frutto della fase decorativa di fine Cinquecento/ inizio Seicento: con la precedente e la successiva essa ripete lo schema delle prime tre campate della parete sud, di cui imita in dettaglio le parti di decorazione giuliesca. Come nelle lunette soprastanti le porte della parete opposta, è qui collocata una nicchia circolare in stucco dorato pensata come sfondo per un busto (oggi ospita una testa in gesso, di recente collocazione): la affiancano due Vittorie dipinte, con attributi. In esterno, gli spicchi tra arco e paraste ospitano due altorilievi in stucco raffiguranti giovani alati reggenti medaglioni con simboli zodiacali: il Sagittario il primo, il Capricorno il secondo. Lo sguincio della finestra presenta una decorazione a finti marmi, variata alle due estremità inferiori dall'inserimento di due figurine monocrome su fondo scuro, imitanti piccoli rilievi in stucco, che richiamano i quattro inseriti nei laterali esterni: nello sguincio si riconoscono una Temperanza e una Prudenza; nei quattro riquadri esterni due amorini con attributi, una nereide con il proprio piccolo e un centauro con un fanciullo 
Sagittario e Capricorno 
parete sud, quinta campata 
48 A 98 31 
45 A 30 
48 A 98 64 
23 O 11 
23 O 43 
Apparato plastico-pittorico murale compreso tra coppia di paraste e cornicione, inquadrante una finestra 
Mantova (MN) 
proprietà Stato 
Sagittario e Capricorno 
intonaco/ pittura a fresco 
stucco/ doratura 
stucco/ modellatura 
stucco/ pittura 
stucco/ modellatura a stampo 
bibliografia specifica: Cottafavi C - 1933 
bibliografia specifica: Berzaghi R - 2003 
bibliografia di corredo: Berzaghi R - 1992 
bibliografia di corredo: Giulio Romano - 1989 
bibliografia di corredo: Koering J - 2013 
bibliografia di corredo: L'Occaso S - 2009 
bibliografia di corredo: Ragozzino M - 2003 
bibliografia di corredo: Valli L - 2014 
bibliografia specifica: L'Occaso S - 2015 
bibliografia specifica: L'Occaso S - 2019 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here