serliana, elemento d'insieme - ambito mantovano (metà/ metà secc. XVIII/ XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303267720-3 an entity of type: CulturalPropertyComponent
serliana, elemento d'insieme, Tra i due ambienti di Apollo e dei Mesi
serliana, elemento d'insieme - ambito mantovano (metà/ metà secc. XVIII/ XIX)
serliana, elemento d'insieme - ambito mantovano (metà/ metà secc. XVIII/ XIX)
ca 1775-ante 1820
Coppia di colonne binate, su alti basamenti, con base e capitelli di ordine dorico, costituenti un'apertura serliana tra camera di Apollo e camera dei Mesi
serliana (elemento d'insieme)
03267720
03
0303267720
L'apertura serliana tra le originarie camere di Bacco e dei Mesi presenta due coppie di colonne binate, una per ogni sostegno dell'arco: la base di ciascuna coppia è unica e sui capitelli dorici, lisci, si riscontrano tracce di pittura color ocra. Come spiega Berzaghi (2014, p. 46), gli alti e incongrui basamenti dichiarano che le quattro colonne sono evidentemente materiali di recupero: è possibile, secondo lo studioso, che tali pezzi fossero in origine parte di una loggia con fontana con colonne angolari di ordine dorico eretta nel nono decennio del XVI secolo nel vicino giardino del Padiglione (ed esistente ancora nel 1774), a loro volta probabile frutto di reimpiego dall'antica porta del Castello, costruita nel 1574. Provenienza analoga potrebbero condividere le colonne, di disegno differente ma messe in opera nello stesso periodo (fine Settecento - inizio Ottocento), della cosiddetta sala delle Quattro Colonne (cfr. Berzaghi 2002, p. 564, nota 16)
Coppia di colonne binate, su alti basamenti, con base e capitelli di ordine dorico, costituenti un'apertura serliana tra camera di Apollo e camera dei Mesi
Tra i due ambienti di Apollo e dei Mesi
serliana
Mantova (MN)
0303267720-3
serliana
proprietà Stato
marmo bianco/ scultura
pietra grigia/ scultura
pietra grigia/ pittura
bibliografia di corredo: Berzaghi R - 2003
bibliografia di corredo: Valli L - 2014
bibliografia specifica: Berzaghi R - 2002
bibliografia specifica: Berzaghi R - 2014
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0303267720-3-photographic-documentation-1>
<https://w3id.org/arco/resource/PhotographicDocumentation/0303267720-3-photographic-documentation-2>