calice, opera isolata - bottega senese (ultimo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0303271742 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

calice, opera isolata
enit
calice, opera isolata - bottega senese (ultimo quarto sec. XVIII) 
ca 1792-1792 
Calice in rame e argento lavorato a fusione, dorato a fuoco, a sbalzo e a cesello 
calice (opera isolata) 
03271742 
03 
0303271742 
Il calice venne dichiarato di notevole interesse artistico e storico mentre era conservato presso Sotheby's Italia S.r.l. nel 1988, nel 1999 venne acquistato. Il calice in rame e argento venne lavorato a fusione, dorato a fuoco, a sbalzo e a cesello. Sotto il piede reca la seguente iscrizione "Dal e Nob. e Sig. Cesare Nannini alla Venerabile Compagnia di S. Bernardino D'Asciano l' anno MDCCXCII". Tutti gli elementi, anche quelli stilistici, convergono nell'orientare una sua attribuzione alla cultura orafa del Settecento senese 
Calice in rame e argento lavorato a fusione, dorato a fuoco, a sbalzo e a cesello 
calice 
Luino (VA) 
0303271742 
calice 
proprietà privata 
argento/ fusione 
argento/ sbalzo 
argento/ doratura 
argento/ cesellatura 
rame/ doratura 
rame/ sbalzo 
rame/ fusione 
rame/ cesellatura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse