croce processionale - ambito veneto (sec. XV)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500037624 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
croce processionale
croce processionale - ambito veneto (sec. XV)
croce processionale - ambito veneto (sec. XV)
croce processionale
Decorato a motivi naturalistici e da altri, sole e luna. Sulla faccia anteriore presenta il Cristo (lavorata a getto e fissata) Maria Maddalena e l' angelo di S. Matteo. Sulla faccia posteriore al centro c' e' Maria col Bambino e i simboli dei quattro Evangelisti
1449-1449
0500037624
croce processionale
00037624
05
0500037624
La croce non viene citata nelle guide bassanesi del Settecento e dello Ottocento. Ne parla per primo Gerola e se ne interessano Lazzarini e Munoz. Deve essere stata elemento liturgico importante nella vita della citta' se Jacopo Bassano la raffigura in modo impressionistico ma fedele nel 'Battesimo di Santa Cecilia' (Museo Civico di Bassano). Pare che il restauro del 1622 si sia limitato a rafforzare le connessioni delle parti della lamina. Venne rifatta (secondo Gerola) tutta la parte inferiore della croce. Attualmente risultano mancanti tre degli elementi a forma di trifoglio stilizzato che decorano le estremita' dei bracci
Decorato a motivi naturalistici e da altri, sole e luna. Sulla faccia anteriore presenta il Cristo (lavorata a getto e fissata) Maria Maddalena e l' angelo di S. Matteo. Sulla faccia posteriore al centro c' e' Maria col Bambino e i simboli dei quattro Evangelisti
Bassano del Grappa (VI)
proprietà Ente pubblico territoriale
croce processionale
argento/ sbalzo/ cesellatura/ doratura
bibliografia specifica: GEROLA G - 1910