Adamo ed Eva nel paradiso terrestre (dipinto) by Farinati Paolo (seconda metà sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500043096 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto Adamo ed Eva nel paradiso terrestre
Adamo ed Eva nel paradiso terrestre (dipinto) by Farinati Paolo (seconda metà sec. XVI)
Adamo ed Eva nel paradiso terrestre (dipinto) di Farinati Paolo (seconda metà sec. XVI)
1550-1599
Sulla sinistra della lunetta, appare Eva, nuda con le braccia alzate, in una composizione piramidale, serpeggiante e crescente, contro ad un albero dalle frasche assai ben disegnate. Al centro vediamo Adamo dalle forme virili e marcate, pur senza essere eccessivo, in posizione orante e supplichevole verso il Padre Eterno, di stile michelangiolesco che spunta fra le nubi. Sulla tonalità cupa di tutto il dipinto, risalta l'incarnato roseo, caldo e pastoso del corpo di Eva
dipinto
00043096
05
0500043096
Opera fra le migliori del farinati, in cui si può notare una notevole maestria nel disegnare, dipinta in maniera pastosa e soave nello stesso tempo. La presenza dello stemma Catoni nell'altare fa pensare che l'affresco sia stato commissionato e offerto da tale famiglia
Adamo ed Eva nel paradiso terrestre
Sulla sinistra della lunetta, appare Eva, nuda con le braccia alzate, in una composizione piramidale, serpeggiante e crescente, contro ad un albero dalle frasche assai ben disegnate. Al centro vediamo Adamo dalle forme virili e marcate, pur senza essere eccessivo, in posizione orante e supplichevole verso il Padre Eterno, di stile michelangiolesco che spunta fra le nubi. Sulla tonalità cupa di tutto il dipinto, risalta l'incarnato roseo, caldo e pastoso del corpo di Eva
Adamo ed Eva nel paradiso terrestre
Verona (VR)
0500043096
dipinto
proprietà Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: Venturi A - 1934
bibliografia specifica: BERNASCONI C - 1864
bibliografia specifica: BRENZONI R - 1972
bibliografia specifica: DA PERSICO G. B - 1820
bibliografia specifica: PIGHI A - 1899
bibliografia specifica: SIMEONI L - 1909
bibliografia specifica: DAL POZZO B - 1718
bibliografia specifica: Lanceni G.B - 1720
bibliografia specifica: ZANNANDREIS D - 1891
bibliografia specifica: BENNASSUTI G - 1825
bibliografia specifica: DALLA ROSA S - 1809
bibliografia specifica: GEROLA G - *
bibliografia specifica: TESSARI U. G - 1958
bibliografia specifica: CARPEGGIANI P. 1 - 1974
bibliografia specifica: SPAVENTI S.M - 1910
bibliografia specifica: Ridolfi C - 1835