tabernacolo - ambito veneto (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500043851-1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

tabernacolo
tabernacolo - ambito veneto (sec. XVII) 
tabernacolo - ambito veneto (sec. XVII) 
1629-1630 
Ha la forma di tempietto rotondo: la portella maggiore si apre tra colonnine binate che ornano anche i fianchi e che reggono una trabeazione con frontone triangolare. La cupola a spicchi, é ornata di orecchioni laterali. E' coronato da figure in bronzo 
tabernacolo 
00043851 
05 
0500043851 
L'altare venne costruito nel 1629 - 30 (Biscaro) per sostituire quello originario dei fratelli Bregno. I documenti ricordano pagamenti effet- tuati per questo lavoro di maestri Zamaria e Tagliapietra, per le opere in marmo e al maestro Matio per le sculture (probabilmente bronzi). Biscaro propone di identificare Zamaria con Giovanni Maria da Canaregio e Matio con Matteo Carneri, anch'egli veneziano 
Ha la forma di tempietto rotondo: la portella maggiore si apre tra colonnine binate che ornano anche i fianchi e che reggono una trabeazione con frontone triangolare. La cupola a spicchi, é ornata di orecchioni laterali. E' coronato da figure in bronzo 
tabernacolo 
Treviso (TV) 
0500043851-1 
tabernacolo 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here