grottesche (dipinto, elemento d'insieme) by Cincani Bartolomeo detto Bartolomeo Montagna (bottega) (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500046626A-7 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, spicchio del soffitto grottesche
grottesche (dipinto, elemento d'insieme) di Cincani Bartolomeo detto Bartolomeo Montagna (bottega) (sec. XVI)
grottesche (dipinto, elemento d'insieme) by Cincani Bartolomeo detto Bartolomeo Montagna (bottega) (sec. XVI)
1504-1506
Gli spicchi, di forma triangolare, sono dipinti a grottesche su fondo giallo intenso, sui toni scuri del verde e del rosso. Sono illeggibili le raffigurazioni nei tondi. Gli spicchi sono divisi da costoloni in pietra bianca lavorati a squame
dipinto (elemento d'insieme)
00046626
05
A
0500046626A
La decorazione dell'abside spetta a Bartolomeo Montagna che vi realizzò quattro scene con fatti della vita di San Biagio e sette figure di Santi negli anni 1504-1506 (Biadego). Presumibilmente, tutto l'apparato decorativo a grottesche, seppur ideato dal Montagna, fu eseguito dalla sua bottega, come queste smilze ed eleganti grottesche su fondo giallo oro
grottesche
Gli spicchi, di forma triangolare, sono dipinti a grottesche su fondo giallo intenso, sui toni scuri del verde e del rosso. Sono illeggibili le raffigurazioni nei tondi. Gli spicchi sono divisi da costoloni in pietra bianca lavorati a squame
spicchio del soffitto
grottesche
Verona (VR)
0500046626A-7
dipinto
detenzione Ente religioso cattolico
intonaco/ pittura a fresco
bibliografia specifica: PUPPI L - 1962
bibliografia specifica: BIADEGO G. 1 - 1906
bibliografia specifica: DAL FORNO F - 1976
bibliografia specifica: DAL FORNO F - 1982