reliquiario architettonico - ambito veneto (primo quarto sec. XIX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500052569 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

reliquiario architettonico
enit
reliquiario architettonico - ambito veneto (primo quarto sec. XIX) 
1811-ca 1822 
Fastigio cuspidato affiancato e sormontato da cinque piccoli elementi a campanile con croce apicale. All' interno della bifora sono posti due reliquiari a lanterna 
reliquiario architettonico 
00052569 
05 
0500052569 
Quasi certamente sono databili tra il 1811 e il 1822 quando la chiesa venne comprata e restaurata da F.A. BACCARI. Essi, inoltre, sia per lo stile sia per l' impiego dei materiali, sono molto simili agli abiti che vestono i corpi dei santi conservati nella chiesa lendinarese eseguiti da Teresa Mischiatti. E' molto probabile quindi che anche questi reliquiari siano in parte frutto della paziente opera della Mischiatti che utilizzo' le reliquie delle catacombe donate al BACCARI da Leone XII (cfr. A. CAPPELLINI, 1925 p. 111) 
Fastigio cuspidato affiancato e sormontato da cinque piccoli elementi a campanile con croce apicale. All' interno della bifora sono posti due reliquiari a lanterna 
reliquiario architettonico 
Lendinara (RO) 
0500052569 
reliquiario architettonico 
proprietà Ente religioso cattolico 
legno 
metallo 
carta stagnola 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse