motivi decorativi (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito veneto (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500061014-0 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

decorazione pittorica, complesso decorativo motivi decorativi
enit
motivi decorativi (decorazione pittorica, complesso decorativo) - ambito veneto (sec. XV) 
ca 1495-ca 1495 
Conchiglia absidale suddivisa in dieci nervature dipinte con motivo a candelabra su fondo rosso, alternate a nove spicchi a fondo azzurro con motivo a candelabra. A metà altezza tondi con storie della Genesi; in basso figure di evangelisti e padri della Chiesa 
decorazione pittorica (complesso decorativo) 
00061014 
05 
0500061014 
L'architettura della conca absidale con il motivo a conchiglia viene collocata dalla critica nell'ambito dell'attività di Alvise Lamberti da Montagnana. La soluzione a conchiglia è presente anche, in modulo ridotto, nella cappella privata del vescovo Barozzi a Padova, che venne affrescata nel 1495 dallo stesso Jacopo; si possono riscontrare analogie tipologiche e compositive tra le figure collocate dal pittore entro lunette ed oculi con forte senso prospettico e chiaroscurale 
motivi decorativi 
Conchiglia absidale suddivisa in dieci nervature dipinte con motivo a candelabra su fondo rosso, alternate a nove spicchi a fondo azzurro con motivo a candelabra. A metà altezza tondi con storie della Genesi; in basso figure di evangelisti e padri della Chiesa 
motivi decorativi 
Abano Terme (PD) 
0500061014-0 
decorazione pittorica 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
bibliografia specifica: Bettini S - 1944 
bibliografia specifica: Lorenzoni G - 1963 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse