porta - bottega veneta (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500134625 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

porta - bottega veneta (sec. XVII) 
porta - bottega veneta (sec. XVII) 
porta 
La porta è al centro del diaframma che separa lo spazio dietro l'Altare Maggiore dal Coro; i battenti sono ripartiti in quattro specchiature da semplici modanature e nella parte superiore sono incollate due stampe con S. Bernardo Ophida (1795) e S.Margherita di Cortona (1806), male conservate 
1600-1699 
0500134625 
porta 
00134625 
05 
0500134625 
Il muro a ridosso del colonnato che separa l'esedra del presbiterio dal coro, è stato innalzato in tempi successivi alla costruzione della chiesa. Ai lati della porta verso l'altare, sono alloggiati otto lumi ad olio, a forma di candela, con sgocciolatoio in ottone 
La porta è al centro del diaframma che separa lo spazio dietro l'Altare Maggiore dal Coro; i battenti sono ripartiti in quattro specchiature da semplici modanature e nella parte superiore sono incollate due stampe con S. Bernardo Ophida (1795) e S.Margherita di Cortona (1806), male conservate 
Venezia (VE) 
proprietà Ente religioso cattolico 
porta 
legno di noce 
bibliografia specifica: Mariacher G - 1967 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here