Le anime dell'inferno (rilievo, elemento d'insieme) - ambito veneto (primo quarto sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500137851-1_1 an entity of type: CulturalPropertyComponent

rilievo, elemento d'insieme, al centro del paliotto
Le anime dell'inferno (rilievo, elemento d'insieme) - ambito veneto (primo quarto sec. XVIII) 
Le anime dell'inferno (rilievo, elemento d'insieme) - ambito veneto (primo quarto sec. XVIII) 
ca 1700-ca 1724 
Tondo a bassorilievo. In alto a sinistra: Dio che, sottoforma di raggio, esce dalle nubi; a sinistra Maria, inginocchiata sulle nuvole, con il volto rivolto verso l'alto e le palme delle mani rivolte al cielo, in atto di intercedere presso Dio per i purganti. A destra un angelo vola sopra le anime, con la mano destra alzata e l'indice rivolto verso il cielo. Sotto, tra le fiamme, le anime dei condannati 
Le anime dell'inferno (rilievo, elemento d'insieme) 
00137851 
05 
0500137851 
Nei documento presenti nell'Archivio Parrocchiale non si viene nominato questo bassorilievo. Si può ipotizzare, con largo margine di sicurezza, che questo venisse commissionato dalla Scuola stessa, assieme al paliotto. L'analisi stilistica conferma per il rilievo la stessa datazione del paliotto (1714) 
Le anime dell'inferno 
Tondo a bassorilievo. In alto a sinistra: Dio che, sottoforma di raggio, esce dalle nubi; a sinistra Maria, inginocchiata sulle nuvole, con il volto rivolto verso l'alto e le palme delle mani rivolte al cielo, in atto di intercedere presso Dio per i purganti. A destra un angelo vola sopra le anime, con la mano destra alzata e l'indice rivolto verso il cielo. Sotto, tra le fiamme, le anime dei condannati 
al centro del paliotto 
Venezia (VE) 
0500137851-1.1 
rilievo 
proprietĂ  Ente religioso cattolico 
marmo bianco 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here