angelo (candelabro portatile) - ambito veneto (prima metà sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500138239 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
candelabro portatile angelo
angelo (candelabro portatile) - ambito veneto (prima metà sec. XVIII)
angelo (candelabro portatile) - ambito veneto (prima metà sec. XVIII)
post 1700-ante 1749
Scultura a tutto tondo su base sagomata a sezione circolare reggente un candeliere a sei bracci digradanti con fusto e bracci fitomorfi inframmezzati da volute vegetali disposte simmetricamente. L'angelo, in veste azzurra e sopravveste gialla, cinto di un balteo, tiene una mano sul petto e l'altra scostata dal corpo nell'atto di indicare. Le due sculture sono speculari
candelabro portatile
00138239
2
05
0500138239
Non si può escludere che le due statue siano il risultato di una composizione: gli angeli e i due candelabri, infatti, sembrano presentare caratteri stilistici non perfettamente coincidenti. Non è in alcun modo nota la proveninza, nè la data in cui pervennero nell'attuale collocazione, non essendo consultabili gli inventari della chiesa
angelo
Scultura a tutto tondo su base sagomata a sezione circolare reggente un candeliere a sei bracci digradanti con fusto e bracci fitomorfi inframmezzati da volute vegetali disposte simmetricamente. L'angelo, in veste azzurra e sopravveste gialla, cinto di un balteo, tiene una mano sul petto e l'altra scostata dal corpo nell'atto di indicare. Le due sculture sono speculari
angelo
Venezia (VE)
0500138239
candelabro portatile
proprietà Ente religioso cattolico
legno/ intaglio/ pittura