allegorie dell'Europa e dell'Asia con motivi decorativi geometrici e vegetali (tazza da cioccolata) by Manifattura di Meissen (XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500187574 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
tazza da cioccolata allegorie dell'Europa e dell'Asia con motivi decorativi geometrici e vegetali
allegorie dell'Europa e dell'Asia con motivi decorativi geometrici e vegetali (tazza da cioccolata) by Manifattura di Meissen (XVIII)
allegorie dell'Europa e dell'Asia con motivi decorativi geometrici e vegetali (tazza da cioccolata) di Manifattura di Meissen (XVIII)
ca 1723-ca 1723
Forma biansata con due manici angolari a forma di orecchio; sulla parte anteriore e posteriore campeggiano due cartelle polilobate decorate con volute e contenenti le allegorie dell'Europa e dell'Asia: la prima rappresentata da due putti che misurano con un compasso il globo; la seconda da un putto in groppa a un dromedario con in mano un mestolo e una coppa
tazza da cioccolata
00187574
05
0500187574
Esemplare appartenente alla collezione Marino Nani Mocenigo, avvocato appassionato di porcellana, che raccolse n. 338 oggetti rappresentativi della produzione di diverse manifatture italiane (Doccia, Cozzi, Nove, Este, Capodimonte), nonché della manifattura di Meissen e di altre inglesi, austriache e tedesche. Esposta parzialmente al pubblico per la prima volta nel 1936, in occasione della mostra “Le porcellane di Venezia e delle Nove” curata da Nino Barbantini, soltanto dopo la morte del conte Nani Mocenigo, avvenuta nel 1954, si costituì in un museo privato denominato “Collezione Nani e Le Gallais”. Nato per volontà della moglie Caterina Velluti e del cognato Hugues Le Gallais, che nello stesso museo espose anche la propria collezione di arte orientale, chiuse nel 1990. In seguito, per desiderio della famiglia Le Gallais, la collezione Mocenigo venne esposta presso il Museo del Settecento veneziano di Ca’ Rezzonico, dove tuttora si trova. L'oggetto in questione era stato per errore attribuito alla manifattura Cozzi; i manici derivano da un modello di Böttger usato a Meissen nei primi anni di attività, poi sostituiti con quelli a forma arrotondata. Le immagini sembrano derivare da incisioni di Johann Christoph Weigel eseguite su disegno di Johann Daniel Preissler
25B1 : 25B2 : 48A981 : 48A98311
allegorie dell'Europa e dell'Asia con motivi decorativi geometrici e vegetali
Forma biansata con due manici angolari a forma di orecchio; sulla parte anteriore e posteriore campeggiano due cartelle polilobate decorate con volute e contenenti le allegorie dell'Europa e dell'Asia: la prima rappresentata da due putti che misurano con un compasso il globo; la seconda da un putto in groppa a un dromedario con in mano un mestolo e una coppa
allegorie dell'Europa e dell'Asia con motivi decorativi geometrici e vegetali
Venezia (VE)
0500187574
tazza da cioccolata
proprietà privata
porcellana/ pittura/ doratura
bibliografia specifica: Ferrari O - 1966
bibliografia specifica: Santangelo A./ Perocco P - 1961
bibliografia specifica: Barbantini N - 1936
bibliografia specifica: Ansaldi M./ Craievich A - 2014