Crocefisso, Croce dipinta (crocifisso) - ambito italiano (primo quarto XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500187882 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

crocifisso Crocefisso, Croce dipinta
Crocefisso, Croce dipinta (crocifisso) - ambito italiano (primo quarto XX) 
Crocefisso, Croce dipinta (crocifisso) - ambito italiano (primo quarto XX) 
post 1900-ante 1925 
Tavola sagomata a forma di croce dipinta solo sul recto. Presenta il Cristo crocifisso come Christus patiens e alla sommità Cristo benedicente con il globo nella mano sinistra. Nelle tabelle ai lati del corpo di Cristo sono incisi rombi e fiori 
crocifisso 
V. C. 6496 
F G. C. 40002 
00187882 
05 
0500187882 
Fin dalla prima pubblicazione (Sandberg Vavalà 1929) è stato difficile definire l'ambito di provenienza dell'autore. Nel 2004, in occasione del restauro, è stato effettuato uno studio più approfondito sulla costruzione della tavola sagomata ed è emerso che la tipologia costruttiva non corrisponde a quelle già note e tipiche del Duecento. Questo elemento, unito alla inconsueta composizione figurativa (mancano i dolenti) e il grafismo dei panneggi, ha condotto gli studiosi a intravedere la mano di un falsario attivo nei primi decenni del XX secolo (Chiodo 2016) 
11 D 35 1 : 11 D 32 21 
Croce dipinta 
Crocefisso 
Tavola sagomata a forma di croce dipinta solo sul recto. Presenta il Cristo crocifisso come Christus patiens e alla sommità Cristo benedicente con il globo nella mano sinistra. Nelle tabelle ai lati del corpo di Cristo sono incisi rombi e fiori 
Crocefisso ; Croce dipinta 
Venezia (VE) 
0500187882 
crocifisso 
proprietà persona giuridica senza scopo di lucro 
tavola/ pittura a tempera/ doratura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here