Pipa, bicchiere, bottiglia di Vieux Marc (Pipe, verre, bouteille de Vieux Marc), natura morta (dipinto) by Picasso Pablo (primo quarto XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500190367 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto natura morta
Pipa, bicchiere, bottiglia di Vieux Marc (Pipe, verre, bouteille de Vieux Marc), natura morta (dipinto) di Picasso Pablo (primo quarto XX)
Pipa, bicchiere, bottiglia di Vieux Marc (Pipe, verre, bouteille de Vieux Marc), natura morta (dipinto) by Picasso Pablo (primo quarto XX)
1914-1914
Collage su supporto di tela, di formato verticale; si riconoscono alcuni oggetti scomposti: una pipa, un bicchiere, una bottiglia; emergono anche alcune scritte da ritagli di giornale
Pipa, bicchiere, bottiglia di Vieux Marc (Pipe, verre, bouteille de Vieux Marc), natura morta (dipinto)
P.G. 2
00190367
05
0500190367
L'opera testimonia la reintroduzione nelle opere cubiste di immagini più leggibili ed è riconducibile alla fase dei papier collé. E’ parte della collezione di opere d’arte contemporanea raccolta da Peggy Guggenheim, la nota gallerista che avviò l’attività collezionistica nel 1938, quando decise di acquistare almeno una delle opere esposte nelle mostre organizzate nella sua galleria privata. Dopo aver svolto l’attività di gallerista e collezionista a Londra, Parigi e New York, con la fine della Seconda guerra mondiale Peggy decise di stabilirsi a Venezia, dove acquistò Palazzo Venier dei Leoni come dimora privata e sede di esposizione permanente della sua collezione
41E1
natura morta
Pipa, bicchiere, bottiglia di Vieux Marc (Pipe, verre, bouteille de Vieux Marc)
Collage su supporto di tela, di formato verticale; si riconoscono alcuni oggetti scomposti: una pipa, un bicchiere, una bottiglia; emergono anche alcune scritte da ritagli di giornale
natura morta, Pipa, bicchiere, bottiglia di Vieux Marc (Pipe, verre, bouteille de Vieux Marc)
Venezia (VE)
0500190367
dipinto
proprietà Ente straniero in Italia
carta velina/ xilografia
tela/ carta di giornale, carboncino, inchiostro di china, inchiostro tipografico, grafite, guazzo
bibliografia specifica: Flint L./ Childs E. C - 1986
bibliografia di confronto: Calas N./ Calas E - 2001