San Francesco d'Assisi riceve le stimmate (stampa smarginata) by Vecellio Tiziano, Boldrini Niccolò (secondo quarto sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500212055 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa smarginata, stampa di riproduzione San Francesco d'Assisi riceve le stimmate
San Francesco d'Assisi riceve le stimmate (stampa smarginata) di Vecellio Tiziano, Boldrini Niccolò (secondo quarto sec. XVI)
San Francesco d'Assisi riceve le stimmate (stampa smarginata) by Vecellio Tiziano, Boldrini Niccolò (secondo quarto sec. XVI)
stampa smarginata (stampa di riproduzione)
Personaggi: san Francesco d'Assisi; frate Leone. Paesaggi: bosco; montagne rocciose. Costruzioni: torre; tetti di case. Animali: capriolo. Oggetti: libro. Allegorie-simboli: piccola croce entro alone di luce
1525-ca 1530
0500212055
stampa smarginata stampa di riproduzione
00212055
05
0500212055
Vasari (1568) e Ridolfi (1648) parlarono di un diretto intervento di Tiziano nell'esecuzione del disegno sul blocco di legno. Stilisticamente la stampa è vicina alla distrutta pala di S. Pietro martire (già Venezia, SS. Giovanni e Paolo) eseguita negli anni 1526-1530. Ci sembra che questa stampa possa considerarsi una controprova della precedente (Coll. Rem. III/ 78/ 134) piuttosto che una copia in controparte. In questo senso concordiamo con le note manoscritte sul cartoneche sono state successivamente cancellate e corrette
controprova
San Francesco d'Assisi riceve le stimmate
Personaggi: san Francesco d'Assisi; frate Leone. Paesaggi: bosco; montagne rocciose. Costruzioni: torre; tetti di case. Animali: capriolo. Oggetti: libro. Allegorie-simboli: piccola croce entro alone di luce
Bassano del Grappa (VI)
proprietà Ente pubblico territoriale
San Francesco d'Assisi riceve le stimmate
carta
bibliografia specifica: Muraro M./ Rosand D - 1976
bibliografia specifica: Chiari M. A - 1982
bibliografia specifica: Mauroner F - 1941
bibliografia specifica: Baseggio G. B - 1839
bibliografia specifica: Dreyer P - 1972
bibliografia specifica: Passavant J. D - 1864
bibliografia specifica: Ridolfi C. (ed. von Hadeln 1914) - 1648
bibliografia specifica: Vasari (ed. Milanesi 1880) - 1568