gruppo scultoreo, insieme by Marinali Angelo (attribuito) (ultimo quarto sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500224034-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

gruppo scultoreo, insieme
gruppo scultoreo, insieme by Marinali Angelo (attribuito) (ultimo quarto sec. XVII) 
gruppo scultoreo, insieme di Marinali Angelo (attribuito) (ultimo quarto sec. XVII) 
post 1675-ante 1699 
IL COMPLESSO E' COSTITUITO DA TRE SCULTURE: UNA POSTA AL CENTRO RAPPRESENTA LA BEATA VERGINE DEL ROSARIO CON BAMBINO, DUE AI LATI RAFFIGURANO DUE ARCANGELI 
gruppo scultoreo (insieme) 
00224034 
05 
0500224034 
LE OPERE, GIA' VISIBILI NELLA STAMPA SETTECENTESCA DEL COSTA, SONO DATABILI ALLA FINE DEL SEICENTO PER I LORO CARATTERI STILISTICI, E PARTICOLARMENTE PER IL MOVIMENTO DELLE FIGURE RAPPRESENTATE CON LINEE SINUOSE, CON DRAPPEGGI ABBONDANTI CHE LASCIANO CAPIRE L'ATTENTO STUDIO DEL NUDO DA PARTE DELL'AUTORE. QUESTO E' STATO RICONOSCIUTO, DALLA GRAN PARTE DEGLI STUDIOSI, IN ANGELO MARINALI, ALMENO PER IL PROGRAMMA DISEGNATIVO DELLE OPERE, PRESENTE, CON SCULTURE SIMILI, IN VARIE LOCALITA' DELLA ZONA. ANGELO, UNITAMENTE AL FRATELLO MAGGIORE E PIU' NOTO ORAZIO, FURONO DETERMINANTI PER L'EVOLUZIONE DELLA SCULTURA VENETA SIA NELLE SOLUZIONI STILISTICHE CHE NELLA RAPPRESENTAZIONE DI NUOVI TEMI ICONOGRAFICI 
48 C 24 : 31 A (ARTE. SCULTURA UMANA SCOLPITA. STATUA) 
IL COMPLESSO E' COSTITUITO DA TRE SCULTURE: UNA POSTA AL CENTRO RAPPRESENTA LA BEATA VERGINE DEL ROSARIO CON BAMBINO, DUE AI LATI RAFFIGURANO DUE ARCANGELI 
gruppo scultoreo 
Mira (VE) 
0500224034-0 
gruppo scultoreo 
proprietà Stato 
bronzo 
pietra d'Istria/ scultura 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here