assunzione della Madonna (dipinto) - bottega veneta (fine sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500235112 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

dipinto assunzione della Madonna
enit
assunzione della Madonna (dipinto) - bottega veneta (fine sec. XVIII) 
ca 1790-ca 1799 
In un cielo azzurro, fra nubi bianche variegate di rosa, giallo e grigio, e' raffigurata l'Assunzione della Madonna sostenuta da uno stuolo di angeli; ella indossa una veste rossa, un manto azzurro e un velo verde. Attorno ai tre angeli piu' grandicelli che portano in alto la Vergine, ve ne sono alcuni di molto piccoli e ignudi, uno dei quali a sinistra della Madonna reca una corona di fiori ed un ramo di giglio. Qua e la' compaiono testine e' nel complesso piuttosto movimentata e una luce alta si leva sui personaggi 
dipinto 
00235112 
05 
0500235112 
Lo spunto compositivo di questo affresco potrebbe derivare da un'incisione di Vincenzo Guarana (1753-1815) pittore che vago' a lungo nel territorio della terra ferma dove si dedico' a quadri ed affreschi di argomento storico e religioso. I modi stilistici di questo pittore locale sono pertanto riconducibili entro un tardo tiepolismo di carattere provinciale 
assunzione della Madonna 
In un cielo azzurro, fra nubi bianche variegate di rosa, giallo e grigio, e' raffigurata l'Assunzione della Madonna sostenuta da uno stuolo di angeli; ella indossa una veste rossa, un manto azzurro e un velo verde. Attorno ai tre angeli piu' grandicelli che portano in alto la Vergine, ve ne sono alcuni di molto piccoli e ignudi, uno dei quali a sinistra della Madonna reca una corona di fiori ed un ramo di giglio. Qua e la' compaiono testine e' nel complesso piuttosto movimentata e una luce alta si leva sui personaggi 
assunzione della Madonna 
Asolo (TV) 
0500235112 
dipinto 
detenzione Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a fresco 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse