croce d'altare - manifattura veneta (fine/inizio secc. XIX/ XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500235397 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
croce d'altare
enit
croce d'altare - manifattura veneta (fine/inizio secc. XIX/ XX)
ca 1890-ca 1910
La base presenta un caratteristico zoccolo arcuato su cui poggia un corpo di forma trapezoidale delimitata da semplici volute con riccio interno e decorata da una specchiatura trilobata. La croce bianca, che ha i bordi decorati da una cornicetta dorata con motivi a "fusarola", presenta le terminazioni dei bracci ornate da elementi a valva. Il Cristo, coperto da perizoma dorato annodato sul fianco destro, ha il capo, incorniciato da lunga capigliatura, reclinato sulla spalla destra
croce d'altare
00235397
05
0500235397
L'oggetto, pur riproponendo alcuni stereotipi decorativi, eredita' settecentesca, e' databile tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento per l'appiattimento e la geometrizzazione formale che lo caratterizzano
La base presenta un caratteristico zoccolo arcuato su cui poggia un corpo di forma trapezoidale delimitata da semplici volute con riccio interno e decorata da una specchiatura trilobata. La croce bianca, che ha i bordi decorati da una cornicetta dorata con motivi a "fusarola", presenta le terminazioni dei bracci ornate da elementi a valva. Il Cristo, coperto da perizoma dorato annodato sul fianco destro, ha il capo, incorniciato da lunga capigliatura, reclinato sulla spalla destra
croce d'altare
Asolo (TV)
0500235397
croce d'altare
detenzione Ente religioso cattolico
legno/ pittura/ intaglio