stazione V: Gesù aiutato dal Cireneo a portare la croce (Via Crucis, elemento d'insieme) by Angeli Giuseppe, De Colle Pellegrino (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500235432-5 an entity of type: CulturalPropertyComponent
Via Crucis, elemento d'insieme stazione V: Gesù aiutato dal Cireneo a portare la croce
stazione V: Gesù aiutato dal Cireneo a portare la croce (Via Crucis, elemento d'insieme) di Angeli Giuseppe, De Colle Pellegrino (sec. XVIII)
stazione V: Gesù aiutato dal Cireneo a portare la croce (Via Crucis, elemento d'insieme) by Angeli Giuseppe, De Colle Pellegrino (sec. XVIII)
1778-1778
Soggetti sacri: Via Crucis
Via Crucis (elemento d'insieme)
00235432
05
0500235432
(Per Giuseppe Angeli cfr. ad vocem: A. AUGUSTI in AA. VV., La pittura in Italia. Il Settecento, Milano 1990, p. 605). Il De Colle (o De Col) viene indicato quale discepolo del Wagner per qualche tempo, mentre piu' sicuro e' il suo allunato presso Nicolo' Cavalli (1730-1822). Da quest'ultimo egli assimilo' il rigoroso stile incisorio a fitti incroci, anzi va sottolineato l'esterno affinamento del tratteggio incrociato al quale giunse e che gli permise di graduare il chiaroscuro in morbidi passaggi. In definitiva le sue incisioni non superano i limiti di un lavoro esercitato con onesta' e laboriosita' non disgiunte da una considerevole padronanza della tecnica bulinistica. Delle quattordici stazioni della Via Crucis edite del Wagner, appartengono al De Colle la V e la X, entrambe derivate dall'Angelo. (Da Carlevarijs ai Tiepolo; incisori veneti e friulani del Settecento, catalogo della mostra, Venezia 1983, p. 158
stazione V: Gesù aiutato dal Cireneo a portare la croce
Soggetti sacri: Via Crucis
stazione V: Gesù aiutato dal Cireneo a portare la croce
Asolo (TV)
0500235432-5
Via Crucis
detenzione Ente religioso cattolico
carta/ acquaforte