cartagloria, serie - manifattura veneta (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500235478 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
cartagloria, serie
enit
cartagloria, serie - manifattura veneta (sec. XVIII)
ca 1700-ca 1799
La sagomatura in legno, regge una lamina d'argento sbalzata. La forma generale e' approssimativamente rettangolare, con cornice sinuosa a seguire la decorazione riccamente sbalzata a volute contrapposte, motivi veg4tali, fogliette embricate, il tutto su di un fondo granito a bulino. In alto ed in basso sono ricavate due cartelle ovoidali lisce, circondate da cornicette a voluta. Piedini di appoggio che si divaricano alla base e che negli esemplari piu' piccoli tendono ad arricciarsi
cartagloria (serie)
00235478
3
05
0500235478
Belle carteglorie tardo barocche, di probabile ascendenza veneta, prive di punzoni o iscrizioni che permettano una piu' precisa collocazione storico - temporale
La sagomatura in legno, regge una lamina d'argento sbalzata. La forma generale e' approssimativamente rettangolare, con cornice sinuosa a seguire la decorazione riccamente sbalzata a volute contrapposte, motivi veg4tali, fogliette embricate, il tutto su di un fondo granito a bulino. In alto ed in basso sono ricavate due cartelle ovoidali lisce, circondate da cornicette a voluta. Piedini di appoggio che si divaricano alla base e che negli esemplari piu' piccoli tendono ad arricciarsi
cartagloria
Asolo (TV)
0500235478
cartagloria
detenzione Ente religioso cattolico
legno
argento/ laminazione/ bulinatura/ sbalzo