pace - manifattura veneta (sec. XVI)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500235481 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty

enit
pace - manifattura veneta (sec. XVI) 
ca 1500-ca 1599 
Inserita entro un'edicola architettonica, spicca la scena della Pieta', ottenuta per fusione e rifinita a cesello: Le colonne reggono un architrave modanata, e sono minutamente decorate a cesello con motivi fitomorfi e floreali, vasetti baccellata e mascherine allegoriche. Un fastigio a girali vegetali contrapposti sostituisce il timpano. Le liste del basamento e dell'architrave contengono un'iscrizione assai usurata. Intervento restauro alla base 
pace 
00235481 
05 
0500235481 
Manifattura di buon livello qualitativo, va riferita alla tradizione veneta tardo - rinascimentale in ambito sansoviniano - vittoriesco. Si confronti con le paci attribuite al Sansovino stesso e custodite nel Tesoro del Duomo di Treviso (in PAZZI P., Il Tesoro della Cattedrale di San Pietro in Treviso, Venezia 1988, pag. 58-61). Si veda anche, per le affinita' nel modellato delle figure, la croce astile conservata nella chiesa Prepositurale di Montebelluna 
Inserita entro un'edicola architettonica, spicca la scena della Pieta', ottenuta per fusione e rifinita a cesello: Le colonne reggono un architrave modanata, e sono minutamente decorate a cesello con motivi fitomorfi e floreali, vasetti baccellata e mascherine allegoriche. Un fastigio a girali vegetali contrapposti sostituisce il timpano. Le liste del basamento e dell'architrave contengono un'iscrizione assai usurata. Intervento restauro alla base 
pace 
Asolo (TV) 
0500235481 
pace 
detenzione Ente religioso cattolico 
argento/ fusione/ cesellatura 
Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here

seguo le relazioni inverse