reliquiario a teca - manifattura veneta (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500235491 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
reliquiario a teca
enit
reliquiario a teca - manifattura veneta (fine/inizio secc. XVI/ XVII)
ca 1590-ca 1610
Teca in cristallo di rocca (quarzo ialino), dall'inconsueta forma ottagonale irregolare, sfaccettata lungo il bordo, e legata da un sottile torciglione d'oro. Contorno in filigrana d'oro, che forma un serie di volute contrapposte ed elementi fogliari. Un cordoncino e' passato attorno a tutta la teca, ed e' fermato in basso da due sigilli di ceralacca, assai usurati ed illeggibili. All'interno, frammenti ossei di S. Paolo Apostolo e S. Pietro Apostolo
reliquiario a teca
00235491
05
0500235491
Piccolo oggetto in cristallo di rocca, che presenta nella decorazione filigranata elementi stilistici tendenti al barocco. I sigilli purtroppo illeggibili non ci permettono una collocazione storica piu' definita
Teca in cristallo di rocca (quarzo ialino), dall'inconsueta forma ottagonale irregolare, sfaccettata lungo il bordo, e legata da un sottile torciglione d'oro. Contorno in filigrana d'oro, che forma un serie di volute contrapposte ed elementi fogliari. Un cordoncino e' passato attorno a tutta la teca, ed e' fermato in basso da due sigilli di ceralacca, assai usurati ed illeggibili. All'interno, frammenti ossei di S. Paolo Apostolo e S. Pietro Apostolo
reliquiario a teca
Asolo (TV)
0500235491
reliquiario a teca
detenzione Ente religioso cattolico
cristallo di rocca
argento/ filigrana