Sant'Antonio (scultura) - bottega veneta (prima metà sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500235729 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
scultura Sant'Antonio
enit
Sant'Antonio (scultura) - bottega veneta (prima metà sec. XX)
ca 1900-ca 1949
Il Santo e' raffigurato in posizione eretta e frontale, con il volto imberbe leggermente girato di tre quarti; con la mano sinistra sostiene un testo sacro appoggiandolo al petto, con la destra benedice. Veste il tradizionale saio, mosso da sottili pieghe che distendendosi aderisce alle gambe, la destra diritta e l'altra flessa
scultura
00235729
05
0500235729
La resa formale della figura, costruita attraverso una larga volumetria, un'accentuazione dei caratteri fisici e moduli classicheggianti, induce a collocare l'oggetto intorno agli anni venti del Novecento in quanto risente dei dettami del movimento Valori Plastici
Sant'Antonio
Il Santo e' raffigurato in posizione eretta e frontale, con il volto imberbe leggermente girato di tre quarti; con la mano sinistra sostiene un testo sacro appoggiandolo al petto, con la destra benedice. Veste il tradizionale saio, mosso da sottili pieghe che distendendosi aderisce alle gambe, la destra diritta e l'altra flessa
Sant'Antonio
Asolo (TV)
0500235729
scultura
detenzione Ente religioso cattolico
gesso