altare - a mensa by Longhena Baldassarre (attribuito) (sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500246369-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

altare, a mensa
altare - a mensa by Longhena Baldassarre (attribuito) (sec. XVII) 
altare - a mensa di Longhena Baldassarre (attribuito) (sec. XVII) 
1673-1673 
Altare retto da tre gradini; paliotto rettangolare decorato a motivi di intarsi geometrici e a cuore; grado d'altare a motivo di intarsi geometrici; tabernacolo a tempietto architettonico a tre facce; fastigio a cupola quadrangolare; statuetta di Cristo Benedicente sull'apice 
altare (a mensa) 
00246369 
05 
0500246369 
Una lapide, posta dietro l'alzata dell'altare, documenta il termine dei lavori relativi allo stesso nell'anno 1673. Fino al 1965 vi si conservava l' Eucarestia in un tabernacolo, posto al centro del grado, il cui sportello era stato eseguito da Remigio Barbaro e che in tale data fu trasportato sull'altare dell'abside destra. La lesena formatasi venne integrata con un pannello in legno dipinto a finto marmo. L' altare avente forma di grande tabernacolo in stile barocco è attribuito alla cerchia del Longhena 
Altare retto da tre gradini; paliotto rettangolare decorato a motivi di intarsi geometrici e a cuore; grado d'altare a motivo di intarsi geometrici; tabernacolo a tempietto architettonico a tre facce; fastigio a cupola quadrangolare; statuetta di Cristo Benedicente sull'apice 
altare 
Venezia (VE) 
0500246369-0 
altare a mensa 
proprietà Ente religioso cattolico 
marmo/ intarsio 
bibliografia specifica: Storia Burano - 1994 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here