disegno, insieme by Sanzio Raffaello detto Raffaello (cerchia) (inizio sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500250318-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
disegno, insieme
disegno, insieme di Sanzio Raffaello detto Raffaello (cerchia) (inizio sec. XVI)
disegno, insieme by Sanzio Raffaello detto Raffaello (cerchia) (inizio sec. XVI)
disegno (insieme)
Figure maschili: bambino. Parti anatomiche: testa infantile; testa di ragazzo. Abbigliamento: berretto
(?) 1500-(?) 1510
0500250318-0
disegno
00250318
05
0500250318
La posizione del bambino indica che esso è stato enucleato da un gruppo di Madonna con Bambino, di probabile invenzione raffaellesca, sul tipo di quello che, completamente guasto da ritocchi posteriori, compare sul recto del foglio cat. n.18/f.19 (Ferino Pagden, 1984). Il Bossi aveva indicato nelle teste del verso due autoritratti di Raffaello giovane, opinione che tuttavia già il Passavant aveva respinto; più credibilmente il Fischel le giudicò schizzi dal vero. L'abbigliamento contemporaneo e la posa molto naturale richiamano in effetti la pratica nello studio dal vero che si esercitava nella bottega del Perugino; e si noti, inoltre, che sia Perugino sia il giovane Raffaello, hanno spesso adottato nei loro dipinti teste fortemente scorciate come quella nella parte superiore del foglio.(...) Fra tutti i disegni del libretto sono questi i soli che possono, con una qualche ragionevolezza, esser ritenuti schizzi autonomi piuttosto che copie
Figure maschili: bambino. Parti anatomiche: testa infantile; testa di ragazzo. Abbigliamento: berretto
Venezia (VE)
proprietà Stato
disegno
carta/ matita/ penna/ acquerellatura
bibliografia specifica: Ferino Pagden S - 1984