Angelo Raffaele, San Gaetano da Thiene, Sant'Antonio da Padova (dipinto) by Piazzetta Giovanni Battista (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500271741 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

Angelo Raffaele, San Gaetano da Thiene, Sant'Antonio da Padova (dipinto) di Piazzetta Giovanni Battista (sec. XVIII) 
Angelo Raffaele, San Gaetano da Thiene, Sant'Antonio da Padova (dipinto) by Piazzetta Giovanni Battista (sec. XVIII) 
1725-1730 
Dipinto 
Angelo Raffaele, San Gaetano da Thiene, Sant'Antonio da Padova (dipinto) 
00271741 
05 
0500271741 
Il quadro del Piazzetta, proveniente dalla vicina chiesa di S. Vidal, è stato collocato di recente e provvisoriamente al posto dell'icona della Vergine Ortocosta ora nella sacrestia della Chiesa di S. Stefano. Il dipinto venne menzionato per la prima volta da A. M. Zanetti nella Descrizione... (1733), e in base a ciò, comunemente datato alla fine del terzo decennio, ma L. Moretti (1984-85) oltre a riconoscere Gaetano da Thiene nel santo in atteggiamento estatico a sinistra, prima da tutti ritenuto San Luigi Gonzaga, ha rinvenuto il documento con la data di conclusione dell'altare: il 10 giugno 1725, il che potrebbe anticipare l'esecuzione del dipinto. Al Museo Correr di Venezia e al Museè du Midi di Marsiglia si trovano due disegni preparatori, rispettivamente per le due figure di santi e per la testa dell'angelo, mentre in una collezione privata svizzera e stato segnalato il bozzetto preparatorio 
Angelo Raffaele, San Gaetano da Thiene, Sant'Antonio da Padova 
Dipinto 
Venezia (VE) 
0500271741 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Moschini G. A - 1815 
bibliografia specifica: Mariuz A - 1982 
bibliografia specifica: Magani F - 1995 
bibliografia specifica: Pallucchini R - 1983 
bibliografia specifica: Moretti L - 1984-85 
bibliografia specifica: Zanetti M - 1733 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here