Caino uccide Abele (stampa smarginata, serie) by Tempesta Antonio (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500291621 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa smarginata, stampa di invenzione, serie Caino uccide Abele
Caino uccide Abele (stampa smarginata, serie) by Tempesta Antonio (sec. XVII)
Caino uccide Abele (stampa smarginata, serie) di Tempesta Antonio (sec. XVII)
stampa smarginata (stampa di invenzione, serie)
Personaggi: Caino; Abele; Dio Padre. Animali: mucche; cavalli; cervi; daino; montone; orso; lepri; leone; leonessa; gallo; gallina; gatto; istrice; cinghiale; elefante. Armi: clava. Costruzioni: altare. Fenomeni naturali: fuoco. Vegetali: alberi
1660-1660
0500291621
stampa smarginata stampa di invenzione
00291621
25
05
0500291621
Le stampe sono state ritagliate e incollate a formare un volumetto segnato in inchiostro bruno con "La Biblia/ incisa dal celebre pitt.e/ Antonio Tempesta". La filigrana dei fogli di guardia (tre mezzelune a profilo umano inscritte in cerchio) confermano la rilegatura entro la prima metà dell'Ottocento. Il Tempesta fece uso frequente dell'acquaforte, che usò "bulinisticamente" secondo il giudizio di P. Kristeller, riportato dalla Borroni (Borroni 1950). L'opera, con scene di battaglia tratte dall'Antico Testamento, risulta completa (Buffa 1983)
Caino uccide Abele
Personaggi: Caino; Abele; Dio Padre. Animali: mucche; cavalli; cervi; daino; montone; orso; lepri; leone; leonessa; gallo; gallina; gatto; istrice; cinghiale; elefante. Armi: clava. Costruzioni: altare. Fenomeni naturali: fuoco. Vegetali: alberi
Vicenza (VI)
proprietà Ente pubblico territoriale
Caino uccide Abele
2
carta/ acquaforte
bibliografia di confronto: Buffa S - 1983
bibliografia di confronto: Vestigi delle antichità - 1987