acquasantiera - a fusto - bottega veronese (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500296131A-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
acquasantiera, a fusto
acquasantiera - a fusto - bottega veronese (sec. XVI)
acquasantiera - a fusto - bottega veronese (sec. XVI)
1587-1587
Pila in marmi a tutto tondo. Poggia su un piedistallo a sezione triangolare, con i lati concavi. Base cilindrica, con strozzatura profilata, sormontata dallo stelo a grande ovolo. Bacile circolare con numerose profilature. Al centro del bacile si imposta una scultura ligne a atutto tondo, dipinta in nerofumo. Poggia su base circolare rialzata, con modanature bombate e dentellate
acquasantiera (a fusto)
00296131
05
A
0500296131A
L'acquasantiera venne forse eseguita nel 1587 (?) da un'unica mano, su commissione di Fra' Giovanni Tegacino da Terrazzo (?)
Pila in marmi a tutto tondo. Poggia su un piedistallo a sezione triangolare, con i lati concavi. Base cilindrica, con strozzatura profilata, sormontata dallo stelo a grande ovolo. Bacile circolare con numerose profilature. Al centro del bacile si imposta una scultura ligne a atutto tondo, dipinta in nerofumo. Poggia su base circolare rialzata, con modanature bombate e dentellate
acquasantiera
Verona (VR)
0500296131A-0
acquasantiera a fusto
proprietà Ente religioso cattolico
marmo bianco/ scultura