San Giuseppe (dipinto) - ambito veronese (prima metà sec. XVII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500296197A-6 an entity of type: CulturalPropertyComponent

dipinto, Cappella dell'Immacolata Concezione San Giuseppe
San Giuseppe (dipinto) - ambito veronese (prima metà sec. XVII) 
San Giuseppe (dipinto) - ambito veronese (prima metà sec. XVII) 
ca 1600-ca 1649 
L'iconografia è desunta dal confronto con un noto dipinto del Tiarini. La figura della Vergine con il bambino è parzialmente scomparsa.Più conservato è il S.Giuseppe in atteggiamento supplicante, sopra cui doveva eseere una piccola figura di angelo 
dipinto 
00296197 
05 
0500296197A 
S. Dalla rosa, il solo che menzioni il dipinto, lo chiama erroneamente"Il sogno di Giuseppe" lo assegna a Pietro Bernardi (1803-4 p.52) opinione non più ripresa da alcuno e , per quel che è oggi visibile, forse giustamente. L'opera per altro è ancora suggestiva e più vicina al gusto compositivo del primo '600 che tutte le altre tele della stessa cappella 
San Giuseppe 
L'iconografia è desunta dal confronto con un noto dipinto del Tiarini. La figura della Vergine con il bambino è parzialmente scomparsa.Più conservato è il S.Giuseppe in atteggiamento supplicante, sopra cui doveva eseere una piccola figura di angelo 
Cappella dell'Immacolata Concezione 
San Giuseppe 
Verona (VR) 
0500296197A-6 
dipinto 
proprietà Ente religioso cattolico 
intonaco/ pittura a olio 
bibliografia di confronto: Dalla Rosa S - 1803 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here