altare maggiore by Cumin Giuseppe (attribuito), Catajopietra Alvise (attribuito) - ambito veneto (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500313821-0 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
altare maggiore
altare maggiore di Cumin Giuseppe (attribuito), Catajopietra Alvise (attribuito) - ambito veneto (sec. XVIII)
altare maggiore by Cumin Giuseppe (attribuito), Catajopietra Alvise (attribuito) - ambito veneto (sec. XVIII)
1707-1708
Altare a mensa con paliotto e tabernacolo
altare maggiore
00313821
05
0500313821
"L'altare maggiore era di legno fradicio, si penso' quindi di rifarlo in pietra, alla Romana, il quale fu compiuto nel giorno di Pasqua 8 aprile 1708; e cosi' pure le statue dei SS. Ap. Pietro e Paolo furono collocate in quell'epoca ai fianchi del medesimo. Per questo altare si spesero lire 799,17. Il tagliapietra fu il sig. Alvise Catajopietra, ed il disegno del sig. Giuseppe Cumin di Venezia" (Carlo Fabris, 1996, pagina 29). Nel novembre 1907 venne modificato, furono levate le statue di San Pietro e San Paolo, si rifecero nuovi i due gradini per i candelabri, la base del tabernacolo in marmo bardiglio e il rivestimento interno del tabernacolo. Secondo quanto riportato in un manoscritto conservato in canonica, le statue furono gettate nel rio Baion per raddrizzare le anse del fiume
Altare a mensa con paliotto e tabernacolo
altare maggiore
Carbonera (TV)
0500313821-0
altare maggiore
detenzione Ente religioso cattolico
pietra/ scultura
ottone/ fusione
marmo/ intarsio/ scultura
bibliografia specifica: Fabris C - 1996