matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria (stampa smarginata) by Veronese Paolo, Carracci Agostino (sec. XVI)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500315665 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa smarginata, stampa di traduzione matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria (stampa smarginata) by Veronese Paolo, Carracci Agostino (sec. XVI)
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria (stampa smarginata) di Veronese Paolo, Carracci Agostino (sec. XVI)
stampa smarginata (stampa di traduzione)
Personaggi: Madonna; Bambino; Santa Caterina. Figure: angeli; cherubini. Attributi: (Santa Caterina) anello; palma. Strumenti musicali: liuti; violoncelli. Oggetti: drappo; spartiti. Elementi architettonici: gradini: alzata decorata a girali vegetali; balaustra; colonne scanalate; fregi. Fenomeni divini: nuvole
1582-1582
0500315665
stampa smarginata stampa di traduzione
00315665
05
0500315665
La stampa in esame deriva da un dipinto eseguito dal Veronese per la chiesa di S. Caterina a Venezia nel 1575, una delle opere più esaltate dalla critica del Sei-Settecento. Bartsch ricorda l'incisione di un artista anonimo copiata da questo foglio di Agostino Carracci che riporta sul margine la seguente iscrizione: 'DIVINI FELIX VIRGO CAPITE PIGNUS/ Romae Batista Da parrma formis 1585'
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria
Personaggi: Madonna; Bambino; Santa Caterina. Figure: angeli; cherubini. Attributi: (Santa Caterina) anello; palma. Strumenti musicali: liuti; violoncelli. Oggetti: drappo; spartiti. Elementi architettonici: gradini: alzata decorata a girali vegetali; balaustra; colonne scanalate; fregi. Fenomeni divini: nuvole
Bassano del Grappa (VI)
proprietà Ente pubblico territoriale
matrimonio mistico di Santa Caterina d'Alessandria
carta/ bulino
bibliografia specifica: Ticozzi P - 1978
bibliografia specifica: Bartsch A - 1818
bibliografia specifica: De Grazia Bohlin D - 1980