resurrezione di Cristo (stampa smarginata) by Veronese Paolo (attribuito), Kilian Lukas (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500315675 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa smarginata, stampa di traduzione resurrezione di Cristo
resurrezione di Cristo (stampa smarginata) by Veronese Paolo (attribuito), Kilian Lukas (sec. XVII)
resurrezione di Cristo (stampa smarginata) di Veronese Paolo (attribuito), Kilian Lukas (sec. XVII)
stampa smarginata (stampa di traduzione)
Personaggi: Cristo risorto. Attributi: (Cristo) stendardo crociato. Figure maschili: soldati. Armi: lancia; alabarda; scudo; faretra. Oggetti: bisaccia; sudario. Costruzioni: sepolcro. Paesaggi: rocce. Fenomeni divini: nubi; raggi di luce. Vegetali: alberi
ca 1600-ante 1612
0500315675
stampa smarginata stampa di traduzione
00315675
05
0500315675
La stampa deriva da un dipinto dubitativamente attribuito al Veronese, eseguito probabilmente tra il 1572 e il 1576, nel periodo tardo, per la chiesa di S. Francesco alla Vigna a Venezia. L'attribuzione del dipinto è per alcuni critici riferibile a Carletto Caliari o alla collaborazione tra padre e figlio. La stampa può essere collocata dopo il 1600 perchè altri fogli di questo incisore portano na datazione posteriore a questo periodo. La presenza della firma dello stampatore Domenico Custod permette di limitarne l'esecuzione entro il 1612, anno in cui morì. Kilian, inoltre, realizzò un altro bulino da un quadro del Veronese, 'La Trasfigurazione', nel 1603
resurrezione di Cristo
Personaggi: Cristo risorto. Attributi: (Cristo) stendardo crociato. Figure maschili: soldati. Armi: lancia; alabarda; scudo; faretra. Oggetti: bisaccia; sudario. Costruzioni: sepolcro. Paesaggi: rocce. Fenomeni divini: nubi; raggi di luce. Vegetali: alberi
Bassano del Grappa (VI)
proprietà Ente pubblico territoriale
resurrezione di Cristo
carta/ bulino
bibliografia specifica: Le Blanc C - 1889