monumento funerario (stampa smarginata) by Canova Antonio, Tofanelli Stefano, Morghen Raffaello (sec. XVIII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500315703 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
stampa smarginata, stampa di traduzione monumento funerario
monumento funerario (stampa smarginata) di Canova Antonio, Tofanelli Stefano, Morghen Raffaello (sec. XVIII)
monumento funerario (stampa smarginata) by Canova Antonio, Tofanelli Stefano, Morghen Raffaello (sec. XVIII)
stampa smarginata (stampa di traduzione)
Costruzioni: monumento funerario; basamento; sarcofago. Sculture: papa Clemente XIII; Genio funerario. Personificazioni: Religione; Carità; Speranza. Attributi: (Religione) croce; (Speranza) àncora. Oggetti: cuscino; torcia; croce. Animali: due leoni. Elementi architettonici: porta; colonne in marmo; capitelli corinzi; arcata
ca 1792-ca 1792
0500315703
stampa smarginata stampa di traduzione
00315703
05
0500315703
L'incisione fu eseguita prima che il monumento fosse collocato in San Pietro per volontà del senatore Rezzonico Abbondio, committente della stessa opera scultorea, con l'intento di diffondere la conoscenza dell'opera fatta eseguire per la morte dello zio Carlo Rezzonico. Il disegno del Tofanelli era già stato eseguito nel 1790 ma in seguito ad alcuni imprevisti il rame fu realizzato con ritardo e successivamente venne ritoccato a bulino. La matrice è andata perduta
monumento funerario
Monumento funerario di Clemente XIII
Costruzioni: monumento funerario; basamento; sarcofago. Sculture: papa Clemente XIII; Genio funerario. Personificazioni: Religione; Carità; Speranza. Attributi: (Religione) croce; (Speranza) àncora. Oggetti: cuscino; torcia; croce. Animali: due leoni. Elementi architettonici: porta; colonne in marmo; capitelli corinzi; arcata
Bassano del Grappa (VI)
proprietà Ente pubblico territoriale
monumento funerario
carta/ acquaforte/ bulino
bibliografia specifica: Pavanello G - 1976
bibliografia specifica: Pezzini Bernini G - 1993