allegoria della Temperanza (dipinto, ciclo) by Padre Massimo Da Verona (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500330090 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
dipinto, ciclo allegoria della Temperanza
allegoria della Temperanza (dipinto, ciclo) di Padre Massimo Da Verona (sec. XVII)
allegoria della Temperanza (dipinto, ciclo) by Padre Massimo Da Verona (sec. XVII)
dipinto (ciclo)
Questo dipinto raffigura l'allegoria della Temperanza, una delle quattro virtù cardinali, che era raffigurata generalmente come colei che si astiene dal bere. Perciò la figura versa del liquido da un'anfora in un'altra, mescolando il vino con l'acqua che due puttini si apprestano a portarle un grosse anfore, traendola da una fontana li vicino. La figura ha dietro di se una rovina architettonica, ma è inserita in un paesaggio naturale. Sopra al getto della fontanella vi è una scritta, purtroppo indecifrabile
1671-1677
0500330090
dipinto
00330090
05
0500330090
allegoria della Temperanza
Questo dipinto raffigura l'allegoria della Temperanza, una delle quattro virtù cardinali, che era raffigurata generalmente come colei che si astiene dal bere. Perciò la figura versa del liquido da un'anfora in un'altra, mescolando il vino con l'acqua che due puttini si apprestano a portarle un grosse anfore, traendola da una fontana li vicino. La figura ha dietro di se una rovina architettonica, ma è inserita in un paesaggio naturale. Sopra al getto della fontanella vi è una scritta, purtroppo indecifrabile
Montagnana (PD)
proprietà Ente religioso cattolico
allegoria della Temperanza
tela/ pittura a olio
bibliografia specifica: Giacomelli A - 1936