Bacco (rilievo) - ambito veneto (sec. XVII)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500335082 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
rilievo Bacco
Bacco (rilievo) - ambito veneto (sec. XVII)
Bacco (rilievo) - ambito veneto (sec. XVII)
rilievo
Divinità: bacco. Figure maschili. Figure femminili. Figure: satiro. Animali: serpente; pecora; bue. Oggetti: vaso del vino
1600-1699
0500335082
rilievo
00335082
05
0500335082
L'opera in oggetto fa parte di un gruppo di circa 50 pezzi lapidei, diversi per datazione e provenienza. La raccolta, testimonianza del gusto della famiglia Giusti per il collezionismo, affermatosi fin dal XVI secolo, si è accresciuta nell'Ottocento con pezzi appartenenti alla nobile famiglia veneziana Molin. Alcuni rilievi, fino alla seconda metà del secolo scorso, erano murati sulla parete esterna del Palazzo Giusti, a destra per chi entra nel giardino (cfr. documentazione fotografica conservata dai proprietari)
Bacco
Divinità: bacco. Figure maschili. Figure femminili. Figure: satiro. Animali: serpente; pecora; bue. Oggetti: vaso del vino
Verona (VR)
proprietà privata
Bacco
pietra/ scultura
bibliografia specifica: DA PERSICO G. B - 1838
bibliografia specifica: Azzi Visentini M - 1985
bibliografia specifica: Franzoni L - 1981
bibliografia specifica: Franzoni L - 1992
bibliografia specifica: Guidorizzi E - 1987
bibliografia specifica: Maffei S - 1732/1826
bibliografia specifica: PONA F - 1620
bibliografia specifica: Vallotto A - 1955
bibliografia specifica: AZZI VISENTINI M., A CURA DI - 1988