Costume di scena (costume, insieme) - manifattura italiana (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500335769 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
costume, insieme Costume di scena
enit
Costume di scena (costume, insieme) - manifattura italiana (sec. XX)
post 1916-ante 1916
Il costume è costituito da una camicetta di cotone azzurro di foggia ampia con orlo asimmetrico, due pieghe sulle spalle, maniche lunghe, scollo a V e abbottonatura sul davanti con quattro bottoni di madreperla. L'ampia gonna in panno di lana viola è arricciata in vita con cinturino cucito, chiusura con bottoni automatici e gancetti in metallo e rifinita sull'orlo con una fettuccia con pesi in piombo
costume (insieme)
650
00335769
2
05
0500335769
Nel verbale di consegna al Museo Civico di Asolo tra i capi del guardaroba di scena di Eleonora Duse sono citati "2 vestiti del Cosi sia" del 1921 con scarpetta e un vestito per La donna del mare del 1921 con ombrellino. Al momento non si conoscono elementi certi che possano ricondurre il costume di scena composto dalla camicetta azzurra e dall'ampia gonna viola a uno dei due drammi portati in scena dall'attrice in occasione del suo rientro a teatro dopo una lunga assenza. Pontiero, nello studio dedicato alla collezione di Asolo, ipotizza che l'abito possa essere stato indossato dalla Duse nella rappresentazione di Spetti di Henrik Ibsen, andato in scena per la prima volta al Teatro verdi di Trieste il 18 ottobre 1922 (Pontiero 1996, p. 83). Sembra da escludere, alla luce delle testimonianze dei critici, che il costume possa riferirsi alla rappresentazione di La donna del mare di Ibsen con cui la Duse fece il suo trionfale ritorno a teatro nel maggio del 1921. A tal proposito si veda la scheda dell'abito confezionato da Worth e conservato al Museo Civico di Asolo (0500335655)
soggetto assente
Costume di scena
Il costume è costituito da una camicetta di cotone azzurro di foggia ampia con orlo asimmetrico, due pieghe sulle spalle, maniche lunghe, scollo a V e abbottonatura sul davanti con quattro bottoni di madreperla. L'ampia gonna in panno di lana viola è arricciata in vita con cinturino cucito, chiusura con bottoni automatici e gancetti in metallo e rifinita sull'orlo con una fettuccia con pesi in piombo
Costume di scena
Asolo (TV)
0500335769
costume
proprietà Stato
cotone
panno
bibliografia specifica: Bandini, Fernando - Biggi, Maria Ida - 2001
bibliografia specifica: Guerrieri Gerardo - Piero Nardi - 1969