autoritratto (dipinto, opera isolata) by Crespi Luigi (sec. XVIII)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500401195 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata autoritratto
autoritratto (dipinto, opera isolata) by Crespi Luigi (sec. XVIII) 
autoritratto (dipinto, opera isolata) di Crespi Luigi (sec. XVIII) 
dipinto (opera isolata) 
Ritratti: autoritratto del pittore 
1778-1778 
0500401195 
dipinto 
00401195 
05 
0500401195 
Restaurato nel 1859 da V. Giacomelli. Si trovava nella vecchia Accademia a l Fonteghetto della Farina, dove fu preso in consegna dall'Edwards il 28 a prile 1807 (Moschini Marconi 1970). Il canonico Luigi Crespi, figlio maggi ore del più famoso Giuseppe Maria, fu nominato membro dell'Accademia venez iana l'8 dicembre 1776. Il dipinto, da lui donato sicuramente in questa oc casione come `pièce de réception´, aveva il titolo "La pittura", ma è evid entemente un autoritratto del pittore stesso. Sul cavalletto appare la scr itta, un po' sbiadita ma ancora leggibile: ALOYSIUS CANON. CRISPI BON. PRO FESS. ACCAD. FLORENTIA/PARMEN. ATQ: VENET PINXIT ANNO 1778. L'artista si r itrae mentre è intento a una delle attività preferite, la pittura appunto, mentre sugli scaffali a sinistra, richiamo alla famosa natura morta pater na del Conservatorio di Bologna, vi sono vari libri che documentano anche il suo notevole impegno di scrittore: il terzo volume della "Felsina pittr ice", le "Pitture di Pescia", la "Certosa di Bologna", la "Dissertazione d i san Luca", insieme ad alcuni volumi delle "Lettere pittoriche dell'amico Bottari". L'opera ha caratteristiche in comune non solo con la ritrattist ica di Giuseppe Maria, ma anche con la precedente ritrattistica bolognese del Settecento. Il realismo del trompe l'oeil, la raffinatezza dell'abbigl iamento, gli accessori presi dal vero, secondo la teoria crespiana sul rit ratto, ne fanno un'opera coerente ed efficace 
autoritratto 
Ritratti: autoritratto del pittore 
Venezia (VE) 
proprietà Stato 
autoritratto 
tela/ pittura a olio 
bibliografia specifica: Moschini Marconi S - 1970 
bibliografia specifica: Roli R - 1977 
bibliografia specifica: Evangelisti S - 1979 
bibliografia specifica: Nepi Scire' G - 1995 
bibliografia specifica: Nepi Scire' G./ Valcanover F - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here