Commiato degli ambasciatori, commiato degli ambasciatori Inglesi (dipinto, opera isolata) by Carpaccio Vittore (seconda metà sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500401231 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata commiato degli ambasciatori Inglesi
Commiato degli ambasciatori, commiato degli ambasciatori Inglesi (dipinto, opera isolata) by Carpaccio Vittore (seconda metà sec. XV) 
Commiato degli ambasciatori, commiato degli ambasciatori Inglesi (dipinto, opera isolata) di Carpaccio Vittore (seconda metà sec. XV) 
Commiato degli ambasciatori, commiato degli ambasciatori Inglesi (dipinto, opera isolata) 
Figure: ambasciatori; re di Bretagna. Architetture: interno di palazzo 
1490-1495 
0500401231 
dipinto 
00401231 
05 
0500401231 
In basso a sinistra nel cartiglio si legge l'iscrizione: "victoris car / ... veneti / opus". Nello straordinario interno di gusto lombardesco, splendido saggio "di scienza prospettica e di sapienza cromatica", il padre di Orsola conclude le trattative, consegnando agli ambasciatori la risposta per il re d'Inghilterra. E' uno dei teleri pi complessi del ciclo, dove un a voluta strazione e un'altrettanto puntuale assenza di analisi ritrattistica vendono a mettere in risalto lo spazio e i valori architettonici. Lo spaccato della sala regale, coi suoi marmi intarsiati, ricorda le contemporanee arichitetture del Codussi e di Pietro e Tullio Lombardo. La cerimonia, ispirata a quelle di Palazzo Ducale, �documentata dallo scrivano sulla destra che viene cos�ad ssumere il ruolo di cronista. La sensibilit�spaziale e lo scarso interesse itrattistico non permettono di collocare la datazione del telero in prossimit�delle altre due ambascerie ma lo avvicinano al "Sogno di Orsola", datato 1495 
commiato degli ambasciatori Inglesi 
Commiato degli ambasciatori 
Figure: ambasciatori; re di Bretagna. Architetture: interno di palazzo 
Venezia (VE) 
proprietà Stato 
commiato degli ambasciatori Inglesi, Commiato degli ambasciatori 
tela 
bibliografia specifica: Berenson B - 1957 
bibliografia specifica: Humfrey P - 1991 
bibliografia specifica: Moschini Marconi S - 1955 
bibliografia specifica: Muraro M - 1966 
bibliografia specifica: Perocco G - 1960 
bibliografia specifica: Perocco G - 1967 
bibliografia specifica: Pignatti T - 1955 
bibliografia specifica: Zampetti P - 1963 
bibliografia specifica: Zampetti P - 1966 
bibliografia specifica: Nepi Scirè G - 1994 
bibliografia di confronto: Anderson J - 1988 
bibliografia di confronto: Caglioti F - 1995 
bibliografia di confronto: Capoduro L - 1993 
bibliografia di confronto: Dreyer P - 1997 
bibliografia di confronto: Feil S - 1996/1997 
bibliografia di confronto: Gentili A - 1988 
bibliografia di confronto: Martins A.J - 2000 
bibliografia di confronto: Mason Rinaldi S - 1988 
bibliografia di confronto: Mastruzzo G - 2000 
bibliografia di confronto: Pinna G - 1996 
bibliografia di confronto: Szafran Y - 1995 
bibliografia di confronto: Wilk S - 1983 
bibliografia di confronto: Zampetti P - 1992 
bibliografia specifica: Bardon F - 1985 
bibliografia specifica: Blondel N - 1995 
bibliografia specifica: Debenedetti E - 2002 
bibliografia specifica: Fortini Brown P - 1988 
bibliografia specifica: Fortini Brown P - 1996 
bibliografia specifica: Gentili A - 1996 
bibliografia specifica: Gentili A - 2002 
bibliografia specifica: Grundmann S - 1987 
bibliografia specifica: Loos A.A - 2002 
bibliografia specifica: Mason S - 2000 
bibliografia specifica: Nepi Scire' G - 1991 
bibliografia specifica: Nepi Scire' G - 1992 
bibliografia specifica: Nepi Scire' G - 2000 
bibliografia specifica: Nepi Scire'G - 1998 
bibliografia specifica: Paris J - 1995 
bibliografia specifica: Pedrocco F - 1981 
bibliografia specifica: Pesenti F.R - 1977 
bibliografia specifica: Rugolo R - 1997 
bibliografia specifica: Sanudo - 1973 
bibliografia specifica: Scarpa P - 1999 
bibliografia specifica: Sgarbi V - 1979 
bibliografia specifica: Sgarbi V - 1994 
bibliografia specifica: Torti L - 1996 
bibliografia specifica: Valcanover F - 1963 
bibliografia specifica: Valcanover F - 1985-1986 
bibliografia specifica: Zorzi L - 1988 
bibliografia specifica: Zuffi S - 1991 
bibliografia specifica: Zuffi S - 1999 
bibliografia specifica: Nepi Scirè G./ Valcanover F - 1985 
bibliografia di confronto: Debenedetti E - 1999 
bibliografia specifica: Kehl I - 1992 
bibliografia specifica: Momo A - 1984 
bibliografia specifica: Nicita P - 2000 
bibliografia di confronto: Casini M./ Rugolo R - 2001 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here