sogno di Sant'Orsola (dipinto, opera isolata) by Carpaccio Vittore (sec. XV)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500402412 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

dipinto, opera isolata sogno di Sant'Orsola
sogno di Sant'Orsola (dipinto, opera isolata) di Carpaccio Vittore (sec. XV) 
sogno di Sant'Orsola (dipinto, opera isolata) by Carpaccio Vittore (sec. XV) 
dipinto (opera isolata) 
Personaggi: Sant'Orsola. Figure: angelo. Architetture: camera da letto 
1495-1495 
0500402412 
dipinto 
00402412 
05 
0500402412 
Sul cartello ai piedi del letto si leggeva l'iscrizione apocrifa, ma che sicuramente rispetta la versione originale: "victor carp. / f. / MCCCCLXXXXV". E' il telero pi danneggiato, tanto che venne esposto solo nel 1852 pe r assicurare l'unità del ciclo. Orsola riceve da un angelo l'annuncio del martirio mentre dorme nella sua stanza. L'opera, di evidente ispirazione fiamminga, raffigura uno dei pi suggestivi interni della pittura rinascime ntale. La luce dell'alba rivela tutti gli oggetti della camera, carichi di significato simbolico; tra questi le piante di mirto e di garofani sulla bifora alludono all'amore e alla fedeltà coniugale. Sul basamento della statua di Ercole, sopra l'architrave della porta, si legge: "diva f.av./st.a" (gli annunci divini sono propizi) a indicare come la profezia sia in realtà benigna, nonostante il suo apparente carattere drammatico. Un bellissimo disegno preparatorio, che presenta la variante di altre due bifore nella parete di fondo, è agli Uffizi 
sogno di Sant'Orsola 
Personaggi: Sant'Orsola. Figure: angelo. Architetture: camera da letto 
Venezia (VE) 
proprietà Stato 
sogno di Sant'Orsola 
tela 
bibliografia specifica: Berenson B - 1957 
bibliografia specifica: Humfrey P - 1991 
bibliografia specifica: Moschini Marconi S - 1955 
bibliografia specifica: Muraro M - 1966 
bibliografia specifica: Perocco G - 1960 
bibliografia specifica: Perocco G - 1967 
bibliografia specifica: Pignatti T - 1955 
bibliografia specifica: Zampetti P - 1963 
bibliografia specifica: Zampetti P - 1966 
bibliografia specifica: Nepi Scirè G - 1994 
bibliografia di confronto: Anderson J - 1988 
bibliografia di confronto: Caglioti F - 1995 
bibliografia di confronto: Capoduro L - 1993 
bibliografia di confronto: Dreyer P - 1997 
bibliografia di confronto: Feil S - 1996/1997 
bibliografia di confronto: Gentili A - 1988 
bibliografia di confronto: Martins A.J - 2000 
bibliografia di confronto: Mason Rinaldi S - 1988 
bibliografia di confronto: Mastruzzo G - 2000 
bibliografia di confronto: Pinna G - 1996 
bibliografia di confronto: Szafran Y - 1995 
bibliografia di confronto: Wilk S - 1983 
bibliografia di confronto: Zampetti P - 1992 
bibliografia specifica: Bardon F - 1985 
bibliografia specifica: Blondel N - 1995 
bibliografia specifica: Cortese C - 2000 
bibliografia specifica: Debenedetti E - 2002 
bibliografia specifica: Fortini Brown P - 1988 
bibliografia specifica: Fortini Brown P - 1996 
bibliografia specifica: Gentili A - 1996 
bibliografia specifica: Gentili A - 2002 
bibliografia specifica: Grundmann S - 1987 
bibliografia specifica: Hills P - 1999 
bibliografia specifica: Humfrey P - 1987 
bibliografia specifica: Kehl L - 1992 
bibliografia specifica: Loos A.A - 2002 
bibliografia specifica: Mason S - 2000 
bibliografia specifica: Nepi Scire' G - 1991 
bibliografia specifica: Nepi Scire' G - 1992 
bibliografia specifica: Nepi Scire' G - 1999 
bibliografia specifica: Nepi Scire' G - 2000 
bibliografia specifica: Nepi Scirè G - 1998 
bibliografia specifica: Paris J - 1995 
bibliografia specifica: Pedrocco F - 1981 
bibliografia specifica: Pesenti F.R - 1977 
bibliografia specifica: Rugolo R - 1997 
bibliografia specifica: Scarpa P - 1999 
bibliografia specifica: Serres M - 1975 
bibliografia specifica: Sgarbi V - 1979 
bibliografia specifica: Sgarbi V - 1992 
bibliografia specifica: Sgarbi V - 1994 
bibliografia specifica: Sgarbi V - 2000 
bibliografia specifica: Torti L - 1996 
bibliografia specifica: Valcanover F - 1963 
bibliografia specifica: Valcanover F - 1985-1986 
bibliografia specifica: Zorzi L - 1988 
bibliografia specifica: Zuffi S - 1991 
bibliografia specifica: Zuffi S - 1999 
bibliografia specifica: Nepi Scirè G./ Valcanover F - 1985 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here