orazione di Cristo nell'orto di Getsemani (dipinto, elemento d'insieme) by Caliari Giovanni (bottega) (sec. XIX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500405148-11 an entity of type: CulturalPropertyComponent
dipinto, elemento d'insieme, parete di fondo orazione di Cristo nell'orto di Getsemani
orazione di Cristo nell'orto di Getsemani (dipinto, elemento d'insieme) by Caliari Giovanni (bottega) (sec. XIX)
orazione di Cristo nell'orto di Getsemani (dipinto, elemento d'insieme) di Caliari Giovanni (bottega) (sec. XIX)
dipinto (elemento d'insieme)
Personaggi: Gesù Cristo; apostoli. Figure: angelo; soldati. Oggetti: calic e. Paesaggi
post 1853-ante 1861
0500405148-11
dipinto
00405148
05
0500405148
Il dipinto, preparatorio per il ricamo di una tunicella, è una copia dell' analoga scena del "Polittico della Passione" di Paolo Morando detto il Cav azzola, ora conservato al Museo di Castelvecchio di Verona, già nella capp ella Avanzi della chiesa di San Bernardino. Nel 1853 Aleardi pubblicava la monografia del pittore, la prima dedicata ad un artista della città. In q uegli anni (1854) le tele stavano passando da San Bernardino, ridotta a ca serma, alle civiche raccolte d'arte, come dono del nuovo giovane imperator e Francesco Giuseppe. Nella riconsacrata chiesa di San Bernardino le copie sostitutive furono eseguite da Angelo Recchia nel 1868. Il dipinto ricord a i modi di Giovanni Caliari ma con l'aggiunta del paesaggio e mostra una qualità di stesura più incerta. È possibile che si tratti qui di qualche f edele continuatore, che abbia imitato o completato i lavori del maestro. N on è possibile individuare l'anno a cui si riferisce l'unica annotazione d atata contenuta nel quadro, dove sono indicati solo il giorno e il mese "2 0 marzo"
orazione di Cristo nell'orto di Getsemani
parete di fondo
Personaggi: Gesù Cristo; apostoli. Figure: angelo; soldati. Oggetti: calic e. Paesaggi
Verona (VR)
proprietà Ente religioso cattolico
orazione di Cristo nell'orto di Getsemani
tela/ pittura a olio
bibliografia di confronto: Davanzo Poli D - 1989
bibliografia specifica: Marinelli S - 1989
bibliografia di confronto: Capolavoro dell'arte serica - 1989
bibliografia specifica: Pretto G - 1989