figura di soldato: fante (monumento ai caduti - ad obelisco) di Prati Eugenio, Ditta Prati (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500406166 entità di tipo: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale figura di soldato: fante
enit
figura di soldato: fante (monumento ai caduti - ad obelisco) di Prati Eugenio, Ditta Prati (sec. XX)
ca 1925-1925/07/26
Il complesso monumentale si trova all’interno di un’area delimitata e protetta da una bassa recinzione in roccia, sormontata da piccoli cancelli e interrotta da quello d’entrata. All’interno dell’area d’interesse il monumento si eleva in verticale, secondo una forma a obelisco, ma in modo irregolare perché composto da massi di roccia. Sulla sommità spicca una stella bronzea, mentre tra le rocce trovano posto la figura di un soldato stanco in vedetta e una lapide con l’elenco dei caduti, fissata con quattro borchie metalliche e sormontata da una pallottola
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti ad obelisco)
00406166
05
0500406166
Il monumento, inaugurato il 26 luglio 1925, venne realizzato in tempi molto brevi da Eugenio Prati e il fratello, con il quale gestiva una ditta di marmi a Tombetta. Il basamento è composto dalle rocce provenienti dalla montagna vicina, portate in paese dalla popolazione stessa. Cfr. L’inaugurazione del Monumento ai Caduti di Valdiporro, in «L’Arena», 28 luglio 1925; Trevisan G., Memorie della Grande Guerra. I monumenti ai Caduti di Verona e provincia, Cierre, Sommacampagna 2005, p. 79
45B : 45D313(+21)
figura di soldato: fante
Il complesso monumentale si trova all’interno di un’area delimitata e protetta da una bassa recinzione in roccia, sormontata da piccoli cancelli e interrotta da quello d’entrata. All’interno dell’area d’interesse il monumento si eleva in verticale, secondo una forma a obelisco, ma in modo irregolare perché composto da massi di roccia. Sulla sommità spicca una stella bronzea, mentre tra le rocce trovano posto la figura di un soldato stanco in vedetta e una lapide con l’elenco dei caduti, fissata con quattro borchie metalliche e sormontata da una pallottola
figura di soldato: fante
Bosco Chiesanuova (VR)
0500406166
monumento ai caduti ad obelisco
proprietà Ente pubblico territoriale
pietra
roccia