Figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) by Milani Virgilio (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500406206 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a cippo, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti, a cippo, monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale Figura di soldato: fante
Figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) by Milani Virgilio (sec. XX) 
Figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) di Milani Virgilio (sec. XX) 
Figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) by Milani Virgilio (sec. XX, sec. XX) 
Figura di soldato: fante (monumento ai caduti - a cippo) di Milani Virgilio (sec. XX, sec. XX) 
1934-1934 
1957-1957 
Una bassa siepe e un cancello in metallo delimitano l’area di rispetto del monumento. Quest’ultimo poggia su una base troncopiramidale in marmo rosa. Dello stesso materiale sono pure i due parallelepipedi che sostengono il blocco centrale in marmo bianco, nucleo del monumento. Alla base si trova l'emblema della Repubblica Italiana in bronzo, sopra una fiamma dello stesso materiale. Sul lato frontale è incisa la dedica ai caduti di Bagnolo di Po, compreso fra una piccola croce in bronzo, in basso, e una fascia, in alto, decorata da rami d’alloro che s’intrecciano a formare una corona, al centro. La fascia abbraccia l’intero monumento. Sulla sommità è posta la scultura raffigurante un fante 
monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo) 
00406206 
05 
0500406206 
Il monumento, inaugurato nel 1934 (L. Traniello, I monumenti: il marmo, il bronzo, il mattone in D. Balbo, Morire per la Patria: i caduti polesani nella guerra 1915-1918, Rovigo 2003, p. 131), venne rimaneggiato e nuovamente inaugurato il 29 dicembre 1957 (A. Nave, Virgilio Milani e la scultura del Novecento nel Polesine, Rovigo 2004, p. 200) 
45B : 45D313(+21) 
Figura di soldato: fante 
Una bassa siepe e un cancello in metallo delimitano l’area di rispetto del monumento. Quest’ultimo poggia su una base troncopiramidale in marmo rosa. Dello stesso materiale sono pure i due parallelepipedi che sostengono il blocco centrale in marmo bianco, nucleo del monumento. Alla base si trova l'emblema della Repubblica Italiana in bronzo, sopra una fiamma dello stesso materiale. Sul lato frontale è incisa la dedica ai caduti di Bagnolo di Po, compreso fra una piccola croce in bronzo, in basso, e una fascia, in alto, decorata da rami d’alloro che s’intrecciano a formare una corona, al centro. La fascia abbraccia l’intero monumento. Sulla sommità è posta la scultura raffigurante un fante 
Figura di soldato: fante 
Bagnolo di Po (RO) 
0500406206 
monumento ai caduti a cippo 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo  marmo  pietra 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here