figura di soldato che porta la bandiera (monumento ai caduti - a cippo) by Caldana Egisto (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500406255 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale figura di soldato che porta la bandiera
figura di soldato che porta la bandiera (monumento ai caduti - a cippo) di Caldana Egisto (sec. XX) 
figura di soldato che porta la bandiera (monumento ai caduti - a cippo) by Caldana Egisto (sec. XX) 
1924-1924 
Il monumento, racchiuso in un'area cinta da fusti di bombe collegati da catene, simula uno sperone roccioso, nell'ammasso di pietre e sassi, sulla cui cima svetta, a grandezza naturale, la figura bronzea di un soldato a torso nudo, il capo protetto dall'elmo, che brandisce con la destra una spada e con la sinistra alza la bandiera. La figura del soldato è protesa all'assalto e predomina nella fierezza della posa. Sulla fronte dell'ammasso roccioso è incastonata la targa dedicatoria e, a seguire, sui lati est ed ovest, le lapidi con l'elenco dei soldati caduti. Al monumento, dopo la Seconda Guerra Mondiale, sono state aggiunte sul fronte due lapidi dedicatorie con i nomi dei caduti (CADUTI IN GUERRA 1940-1945/ DISPERSI IN GUERRA 1940-1945) 
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo) 
00406255 
05 
0500406255 
Il monumento viene inaugurato il 25 maggio 1924 (Un monumento ai caduti di S. Eusebio, in "Il Prealpe. Giornale di Bassano e dell'alto vicentino", 18 maggio 1924; G. Vinco da Sesso, Monumento ai Caduti di Sant'Eusebio, in Notiziario degli Amici dei Musei e dei Monumenti di Bassano, Bassano del Grappa 2007, pp. 74-76). Collocato originariamente davanti all'edificio scolastico, nel settembre 2008 è stato spostato nell'attuale ubicazione 
45B : 46C1215 : 44A3 
figura di soldato che porta la bandiera 
Il monumento, racchiuso in un'area cinta da fusti di bombe collegati da catene, simula uno sperone roccioso, nell'ammasso di pietre e sassi, sulla cui cima svetta, a grandezza naturale, la figura bronzea di un soldato a torso nudo, il capo protetto dall'elmo, che brandisce con la destra una spada e con la sinistra alza la bandiera. La figura del soldato è protesa all'assalto e predomina nella fierezza della posa. Sulla fronte dell'ammasso roccioso è incastonata la targa dedicatoria e, a seguire, sui lati est ed ovest, le lapidi con l'elenco dei soldati caduti. Al monumento, dopo la Seconda Guerra Mondiale, sono state aggiunte sul fronte due lapidi dedicatorie con i nomi dei caduti (CADUTI IN GUERRA 1940-1945/ DISPERSI IN GUERRA 1940-1945) 
figura di soldato che porta la bandiera 
Bassano del Grappa (VI) 
0500406255 
monumento ai caduti a cippo 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo  marmo  pietra 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here