monumento ai caduti - a colonna by Di Colbertaldo Vittorio (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500406379 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, a colonna, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti - a colonna di Di Colbertaldo Vittorio (sec. XX)
monumento ai caduti - a colonna by Di Colbertaldo Vittorio (sec. XX)
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti a colonna)
Monumento con zoccolo in marmo; al centro del lato anteriore, nella sporgenza della base, è ricavata la vasca di una fontana. Sopra poggia un plinto, ornato da tre stemmi, con doccione zoomorfo a mascherare l'ugello della fontana. Lo sormonta una colonna liscia, con croce bronzea, traforata, apicale. Sulla base, alle estremità della colonna, stanno due conci di marmo con epigrafi
ca 1966-1966/06/12
0500406379
monumento ai caduti a colonna
00406379
05
0500406379
Il monumento, commissionato dal Comune di Malcesine, venne lavorato dallo scultore Vittorio di Colbertaldo e realizzato dalla Ditta Coltri di Coltri Luigi e Figli. L'inaugurazione dell'opera avvenne il 12 giugno 1966
soggetto assente
Monumento con zoccolo in marmo; al centro del lato anteriore, nella sporgenza della base, è ricavata la vasca di una fontana. Sopra poggia un plinto, ornato da tre stemmi, con doccione zoomorfo a mascherare l'ugello della fontana. Lo sormonta una colonna liscia, con croce bronzea, traforata, apicale. Sulla base, alle estremità della colonna, stanno due conci di marmo con epigrafi
Malcesine (VR)
proprietà Ente pubblico territoriale
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
bronzo
marmo rosso di Verona