allegoria della Vittoria come aquila, ritratto di Cesare Battisti (monumento ai caduti - a cippo) by Zanetti Giuseppe, Fonderia artistica Battaglia, Pogliani e Frigerio (sec. XX)

https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500406405 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty

monumento ai caduti, a cippo, Monumento ai caduti della prima guerra mondiale allegoria della Vittoria come aquila, ritratto di Cesare Battisti
allegoria della Vittoria come aquila, ritratto di Cesare Battisti (monumento ai caduti - a cippo) di Zanetti Giuseppe, Fonderia artistica Battaglia, Pogliani e Frigerio (sec. XX) 
allegoria della Vittoria come aquila, ritratto di Cesare Battisti (monumento ai caduti - a cippo) by Zanetti Giuseppe, Fonderia artistica Battaglia, Pogliani e Frigerio (sec. XX) 
1953-1953/09/27 
Il cippo è formato da massi sbozzati e legati insieme da cemento in una forma piramidale che ricrea l'ideale profilo di una montagna. In alto, gruppo bronzeo raffigurante otto aquile. Al centro e in basso, due lapidi dedicatorie incise. A sinistra, in corrispondenza dell'epigrafe, ritratto maschile in bronzo, a figura intera e stante. L'area di rispetto ha perimetro irregolare ed è delimitata da un basso cordolo cementizio 
Monumento ai caduti della prima guerra mondiale (monumento ai caduti a cippo) 
00406405 
05 
0500406405 
Il Monumento alle 8 Aquile e a Cesare Battisti fu realizzato su iniziativa dell'Associazione Nazionale Alpini, che a Vicenza vanta una sezione attiva a partire dal 1922. L'opera, inaugurata il 27 settembre 1953, venne eseguita dallo scultore vicentino Giuseppe Zanetti, artigliere alpino; le parti in bronzo vennero fuse presso la Fonderia Artistica Battaglia di Milano. Il monumento vuole celebrare la memoria dell'eroe trentino Cesare Battisti, e il valore degli otto Battaglioni Alpini, arruolati nel vicentino e chiamati come i luoghi del territorio, che sono rappresentati iconograficamente da altrettante aquile, ovvero: Vicenza, Bassano, Val Leogra, Val Brenta, Monte Berico, Sette Comuni, Monte Pasubio e il II reggimento artiglieria da montagna 
45A3 : 54F2(+3) : 25F33(AQUILA)(+3) 
61B2(CESARE BATTISTI)(+55) 
allegoria della Vittoria come aquila 
ritratto di Cesare Battisti 
Il cippo è formato da massi sbozzati e legati insieme da cemento in una forma piramidale che ricrea l'ideale profilo di una montagna. In alto, gruppo bronzeo raffigurante otto aquile. Al centro e in basso, due lapidi dedicatorie incise. A sinistra, in corrispondenza dell'epigrafe, ritratto maschile in bronzo, a figura intera e stante. L'area di rispetto ha perimetro irregolare ed è delimitata da un basso cordolo cementizio 
allegoria della Vittoria come aquila ; ritratto di Cesare Battisti 
Vicenza (VI) 
0500406405 
monumento ai caduti a cippo 
proprietà Ente pubblico territoriale 
bronzo  cemento  marmo  pietra 

data from the linked data cloud

Licensed under Creative Commons Attribution-ShareAlike 4.0 International (CC BY-SA 4.0). For exceptions see here