allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - ad obelisco) - ambito vicentino (sec. XX)
https://w3id.org/arco/resource/HistoricOrArtisticProperty/0500406414 an entity of type: HistoricOrArtisticProperty
monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale
monumento ai caduti, ad obelisco, Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale allegoria della Vittoria come aquila
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - ad obelisco) - ambito vicentino (sec. XX)
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - ad obelisco) - ambito vicentino (sec. XX)
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - ad obelisco) - ambito vicentino (sec. XX, sec. XX)
allegoria della Vittoria come aquila (monumento ai caduti - ad obelisco) - ambito vicentino (sec. XX, sec. XX)
post 1919-post 1919
post 1945-post 1945
Il monumento è composto da un alto basamento a pianta quadrata sopra il quale, agli angoli, stanno quattro proiettili di grosso calibro uniti da catene. Al centro si trova un'alzata a piani modanati, rivestita da iscrizioni su ciascun lato. Seguono un toro, lavorato a rilievo con motivo fitomorfo, e un plinto; anch'esso è rivestito da lapidi con iscrizioni, mentre sul lato frontale mostra una corona d'alloro in bronzo. Da una breve base diparte un obelisco, che riporta incisi sul fusto gli elenchi dei nomi dei caduti e dei dispersi; esso termina nella sezione di coronamento con una teoria di ghirlande e nastri applicati in bronzo. In alto spicca un'aquila bronzea dalle ali spiegate
Monumento ai caduti della prima e della seconda guerra mondiale (monumento ai caduti ad obelisco)
00406414
05
0500406414
45A3 : 54F2(+3) : 25F33(AQUILA)(+3)
allegoria della Vittoria come aquila
Il monumento è composto da un alto basamento a pianta quadrata sopra il quale, agli angoli, stanno quattro proiettili di grosso calibro uniti da catene. Al centro si trova un'alzata a piani modanati, rivestita da iscrizioni su ciascun lato. Seguono un toro, lavorato a rilievo con motivo fitomorfo, e un plinto; anch'esso è rivestito da lapidi con iscrizioni, mentre sul lato frontale mostra una corona d'alloro in bronzo. Da una breve base diparte un obelisco, che riporta incisi sul fusto gli elenchi dei nomi dei caduti e dei dispersi; esso termina nella sezione di coronamento con una teoria di ghirlande e nastri applicati in bronzo. In alto spicca un'aquila bronzea dalle ali spiegate
allegoria della Vittoria come aquila
Cogollo del Cengio (VI)
0500406414
monumento ai caduti ad obelisco
proprietà Ente pubblico territoriale
marmo
bronzo/ fusione